Costo della benzina.... - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Costo della benzina....

  1. #11
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    pisa
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Ah poi vogliamo commentare il ribasso di 2 centesimi?
    Meglio di nulla... ma potevano pure evitarlo
    Open Source Forever [OSF]

  2. #12
    Partecipante Logorroico L'avatar di Maxcanna
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,688

    Predefinito

    Prima diciamo che non abbassano mai le tasse poi quando lo fanno "potevano evitarlo". Capisco che possa sembrare una presa per i fondelli ma -2€cent è sicuramente meglio di +2€cent no?
    Spendo parole per chi può capirle

  3. #13
    Partecipante Magico L'avatar di akm983
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Sembra ieri che sono uscito dal concessionario con la Golf nuova e ho fatto il pieno alla Esso a 0,864 Euro/Litro, me lo ricordo benissimo. Era l'estate 2003... bei tempi...


  4. #14
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    pisa
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Ancora ho fervido il ricordo di quando iniziai l'università nel 1998 e la benzina costava 1818 lire.... in dieci anni il prezzo è quasi diventato il doppio.... robe da chiodi!!!
    Open Source Forever [OSF]

  5. #15
    Partecipante Logorroico L'avatar di Lello^82
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Nuoro (NU, Sardegna)
    Messaggi
    2,128

    Predefinito

    Intanto il barile è arrivato a 110,84 dollari.
    Raga la cosa è davvero seria, non si ferma più, è assurdo, c'è veramente poco da scherzare.
    Ultras Wind di Mondo 3 tessera N° 0029
    Numero principale: Tariffa Wind SenzaScatto OLD + Noi Italy + Noi Wind SMS + Pieno Wind su NOKIA 6680

    www.tenoresdibitti.com
    Mens Sana In Corpore Sardo

  6. #16
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lello^82 Visualizza Messaggio
    Intanto il barile è arrivato a 110,84 dollari.
    Raga la cosa è davvero seria, non si ferma più, è assurdo, c'è veramente poco da scherzare.
    Ok allora non scherziamo sulla recessione in atto, non scherziamo su l'inflazione galoppante, non scherziamo sui politici arlecchino, non scherziamo sulla società senza valori, prendiamo una rivoltella?
    Noi comuni mortali cosa possiamo fare se la domanda è tanta e le risorse sono in via di esaurimento?
    E' arrivata l'ora che si diano da fare nello sviluppo di energie alternative.
    Quando il prezzo della benzina e del gasolio arriverà alle stelle ci sarà una selezione naturale dei consumi, ed ognuno prenderà le proprie contromisure.

  7. #17
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    pisa
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Che le risorse siano in via di esaurimento è pur vero, ma non nell'entità dichiarata all'opinione pubblica. E' ovvio che vi è una pressante richiesta di petrolio da parte dei paesi in via di sviluppo, ma vi è pure una ENORME speculazione che non fa altro che portare vantaggi ai petrolieri.
    Viene spesso detto che le risorse siano in via di esaurimento e questo non è altro che un vecchio gioco di mercato, far finta che un bene è in via di esaurimento per far si che esso appaia più appetibile e quindi si possa aumentare arbitrariamente il prezzo.
    Negli USA si lamentano del fatto che ora vadano a pagare un gallone ( 4 dei nostri litri) circa un EURO... a noi invece le compagnie petrolifere fanno credere che il prezzo giusto si di un 1€, 1,5€ al litro....
    E' pur vero che gli USA fanno le guerre per il petrolio e che hanno anche dei loro pozzi petroliferi, ma io rifletterei su questo punto : quanto dobbiamo ancora aspettare prima che vi sia un VERO shock petrolifero e non un semplice "Spremi i consumatori fino all'osso"?
    Open Source Forever [OSF]

  8. #18
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zampirone Visualizza Messaggio
    Che le risorse siano in via di esaurimento è pur vero, ma non nell'entità dichiarata all'opinione pubblica. E' ovvio che vi è una pressante richiesta di petrolio da parte dei paesi in via di sviluppo, ma vi è pure una ENORME speculazione che non fa altro che portare vantaggi ai petrolieri.
    Viene spesso detto che le risorse siano in via di esaurimento e questo non è altro che un vecchio gioco di mercato, far finta che un bene è in via di esaurimento per far si che esso appaia più appetibile e quindi si possa aumentare arbitrariamente il prezzo.
    Negli USA si lamentano del fatto che ora vadano a pagare un gallone ( 4 dei nostri litri) circa un EURO... a noi invece le compagnie petrolifere fanno credere che il prezzo giusto si di un 1€, 1,5€ al litro....
    E' pur vero che gli USA fanno le guerre per il petrolio e che hanno anche dei loro pozzi petroliferi, ma io rifletterei su questo punto : quanto dobbiamo ancora aspettare prima che vi sia un VERO shock petrolifero e non un semplice "Spremi i consumatori fino all'osso"?
    La richiesta è tanta e la possibilità di estrarre è ai massimi, quindi il prezzo sale.
    Le risorse sono in esaurimento, perchè se continua con questo ritmo altri 10 anni e andiamo di lusso.
    Stanno sondando gli oceani a profondità assurde, con esiti purtroppo positivi, quindi potrebbe aspettarci un disastro tipo mare del nord in larga scala.
    Rigaurdo alla tua conclusione finale io penso che ci stiano preparando ad un shock petrolifero spremendoci bene bene

  9. #19
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    pisa
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FabiO. Visualizza Messaggio
    La richiesta è tanta e la possibilità di estrarre è ai massimi, quindi il prezzo sale.
    Le risorse sono in esaurimento, perchè se continua con questo ritmo altri 10 anni e andiamo di lusso.
    Stanno sondando gli oceani a profondità assurde, con esiti purtroppo positivi, quindi potrebbe aspettarci un disastro tipo mare del nord in larga scala.
    Rigaurdo alla tua conclusione finale io penso che ci stiano preparando ad un shock petrolifero spremendoci bene bene

    Tanto, petrolio o meno ci spremono sempre.... ma quando i soldi finiscono succedono cose come "recessione" e via dicendo...
    Stiamo entrando un un circuito vizioso e speriamo che i fantasmi della grande crisi del 1929 continuino a stare lontani, perchè se ad essi si unisse anche lo shock petrolifero...siamo fritti... e per friggerci ci faranno pagare l'olio ad un prezzo salato
    Open Source Forever [OSF]

  10. #20
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zampirone Visualizza Messaggio
    Che le risorse siano in via di esaurimento è pur vero, ma non nell'entità dichiarata all'opinione pubblica. E' ovvio che vi è una pressante richiesta di petrolio da parte dei paesi in via di sviluppo, ma vi è pure una ENORME speculazione che non fa altro che portare vantaggi ai petrolieri.
    Viene spesso detto che le risorse siano in via di esaurimento e questo non è altro che un vecchio gioco di mercato, far finta che un bene è in via di esaurimento per far si che esso appaia più appetibile e quindi si possa aumentare arbitrariamente il prezzo.
    Negli USA si lamentano del fatto che ora vadano a pagare un gallone ( 4 dei nostri litri) circa un EURO... a noi invece le compagnie petrolifere fanno credere che il prezzo giusto si di un 1€, 1,5€ al litro....
    E' pur vero che gli USA fanno le guerre per il petrolio e che hanno anche dei loro pozzi petroliferi, ma io rifletterei su questo punto : quanto dobbiamo ancora aspettare prima che vi sia un VERO shock petrolifero e non un semplice "Spremi i consumatori fino all'osso"?
    Ma invece, nel tuo ragionamento non riesci a farci entrare nemmeno un pochino il fatto che si possono anche cercare altre cose, almeno per diminuire questa dipendenza?

    sai è un vecchio gioco di mercato... io faccio finta che il loro petrolio mi interessa di meno, comincio a comprarne di meno, e il prezzo scende....

    io rifletterei ANCHE su questo punto, non solo sui punti che dici te....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social