Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Ma invece, nel tuo ragionamento non riesci a farci entrare nemmeno un pochino il fatto che si possono anche cercare altre cose, almeno per diminuire questa dipendenza?
sai è un vecchio gioco di mercato... io faccio finta che il loro petrolio mi interessa di meno, comincio a comprarne di meno, e il prezzo scende.... :rolleyes: :rolleyes:
io rifletterei ANCHE su questo punto, non solo sui punti che dici te.... :P
Il problema è che per diminuire la dipendenza dal petrolio attraverso altre fonti energetiche ci vorrebbero anni se non decenni, quindi il problema rimane comunque sul breve periodo. Non sto dicendo che non bisogna farlo però mi chiedo quale possa essere una soluzione a breve termine perchè sinceramente vedere che il contatore della pompa sale a 20 euro mentre i litri non superano i 15 sta iniziando a pesare davvero troppo sul portafoglio.
-
Uff di soluzioni a breve termine se ne trovano, guarda...
il metano non mi pare costi come la benzina... da quel che posso verificare dai distributori che bazzico, non aumenta da almeno un anno e mezzo, nemmeno di mezzo cent... il gpl è aumentato, ma in proporzione costa sempre meno della metà della benzina, e poco più della metà del diesel, e finchè le proporzioni restano tali, non ci si può lamentare...
E se proprio devo dirla tutta, sono soluzioni anche scontatelle... :devil: :P
Nessuno ha detto che occorre trovare una soluzione a breve termine, quanto che bisogna trovarla... la dipendenza dal petrolio si può anche diminuire, non necessariamente togliere del tutto... e la si può diminuire un pochino anche a breve termine.
Non so se questo potrebbe avere inflenza sul mercato dle petrolio, ma forse se tutti si impegnano nel loro piccolo, almeno l'effetto di limare le speculazioni lo si può ottenere...
D'altra parte è proprio tirando troppo la corda, che spesso partono le reazioni... il mercato è così...
-
Nell'ultima puntata di Report, hanno affermato che in 30 anni si potrebbe invertire il sistema di distribuzione dell'energia e quindi iniziare ad abbandonare seriamente l'uso di petrolio o comunque limitarlo per davvero.
Ovviamente nel breve periodo come affermato da Winston non si potrà fare a meno del petrolio, ma siamo in milioni ad utilizzare benzina e gasolio e possiamo anche in parte determinarne il prezzo.
Leggete pure qui sotto :
COME AVERE LA BENZINA A META'PREZZO?
Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare
il messaggio agli amici.
Benzina a metà prezzo?
Diamoci da fare...
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per
esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a
1.50 Euro al litro.
UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci
insieme, in modo intelligente e solidale.
Ecco come....
La parola d'ordine è 'colpire il portafoglio delle
compagnie senza lederci da soli'.
Posta l'idea che non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per
noi,si tratta solo di un pieno differito, perché alla fine ne abbiamo
bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.
Petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia da 0,95 e 1 Euro al litro sia un buon prezzo,
ma noi possiamo far loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro è circa la metà.
I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle
aziende: bisogna usare il potere che abbiamo.
La proposta è che da qui alla fine dell'anno non si compri più benzina dalle 2 più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che
peraltro ormai formano un'unica compagnia.
Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta
meno), saranno obbligate a calare i prezzi.
Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre
dovranno per forza adeguarsi.
Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON-clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo.
Questo messaggio proviene dalla Francia, è stato inviato ad una
trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
trasmette a, diciamo, una decina di amici, siamo a trecento.
Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così
via..................
Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato
alla 'settima generazione', avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori!
Inviate dunque questo messaggio a dieci persone chiedendo loro di fare altrettanto.
Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare
circa trecento milioni di persone in otto giorni! E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?
Coraggio, diamoci da fare!!!
-
Ragazzi......
Oggi un litro di super a trieste 1,401 €
In Slovenia 1,056 €.....
Con tutta l'agevolazione regionale che abbiamo costa circa 15-20 cent di più....
E' da gennaio che faccio il pieno in Slovenia
La fortuna in questo caso e avere vicino il confine.
-
Ieri sera dovevo far gasolio non potevo andare al carrefour perche' ero dalla parte opposta della città mi sono fermato in un Agip in cui veniva esposto il cartello con scritto -6 cent rispetto al prezzo servito, ho pagato pertanto 1,298 il Gasolio oggi provo a vedere a quanto viene venduto al Carrefour
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Ragazzi......
Oggi un litro di super a trieste 1,401 €
In Slovenia 1,056 €.....
Con tutta l'agevolazione regionale che abbiamo costa circa 15-20 cent di più....
E' da gennaio che faccio il pieno in Slovenia
La fortuna in questo caso e avere vicino il confine.
A Livigno costa anche meno :bye:
-
qua ci sono prezzi da rapina! ho fatto gasolio oggi e ho notato che ultimamente la benzina è calata rispetto a 1,43 massimi di settimana scorsa mentre il gasolio continua ad aumentare senza freno.
Oggi addirittura PER LA PRIMA VOLTA ho visto che il prezzo del gasolio ha superato la benzina, in una AGIP era 1.323 circa , benzina eras 1.345 circa e bludiesel era 1.373!!!!! Il bluediesel tech ha superato il costo della benzina!!! Qualche settimana fa il bluediesel tech costava 1.27!! +0,10€ in 1 mese! Sono cose da matti!!
Se andiamo avanti così siamo nella merd@ totale... (e già ci siamo per buona parte).