Sì, ho impapocchiato un pò di cose in soli 2 righi :LOL:
Se aumenta la domanda e l'offerta rimane tale o addirittura diminuisce -> aumenta il prezzo.
Visualizzazione Stampabile
No hanno già iniziato...
comunque il rapporto di prezzo con diesel e benzina resta quello di sempre (circa il 55% del prezzo del diesel, poco meno del 50% del prezzo della benzina), e finchè resta tale, a me va bene... l'importante è mantenere fisso il margine di risparmio sugli altri carburanti, per rientrare nei tempi previsti dal costo dell'impianto, o di mantenere costante il risparmio... ;)
Lo sai come funziona il FAP, no vero? :P
Se vuoi te lo spiego io...
Il filtro, filtra delle polveri molto ma molto intasanti, perchè molto ma molto sottili ed "appiccicose" (non ti dico come si appiccicano bene nei polmoni! :devil: )... ci sarebbe da cambiarlo troppo spesso, se si usasse un filtro normale...
Così hanno fatto un filtro in materiale ceramico, o qualcosa di simile, che quando è intasato, si autopulisce...
Geniale... se non fosse che per autopulirsi prende un flusso di gasolio dal condotto che lo porta al motore e poi... lo incendia!
Provocando una fantastica fumata nera poco inquinante...
Direi che è quasi una bufala pure il FAP, se non fosse che effettivamente, nel complesso, qualche diminuzione di particolato la ottiene... :devil:
Avevo sentito qualcosa ma grazie della precisazione.
Ma come inquinamento cos'è meglio respirare? I profumi balsamici :lol: del diesel o del benzina? (dati sicuri, magari il nostro ministro della salute sa qualcosa)
PS: Il FAP non ferma i pm<5 se non erro. Sono proprio quelli i più dannosi :devil:
Beh, il benzene è un cancerogeno certificatissimo, ed esce dagli scarichi della benzina.
Altri idrocarburi, come il toluene, invece escono da entrambi i tipi di scarico, ma sempre più dai motori a benzina. Sono tutti simpatici amici cancerogeni...
In più dai motori a benzina esce un bel po di CO (monossido di carbonio, che è un gas tossicissimo, però non dà nessun problema se non si trova in un ambiente saturo... infatti uccide quando esce dalla caldaie che bruciano male e in ambienti chiusi... all'aperto è quasi impossibile che arrivi in condizioni di nuocere) ed NOX (ossidi di azoto che fanno più brutte cose sull'ambiente che sulla salute, giusto per dirla brutale, ma non sono da trascurare.. provocano sempre problemi respiratori ed irritazione degli occhi/pelle)
Gli NOX escono anche dai diesel, e putroppo in quantità maggiori.... spesso molto maggiori...
Invece il PM10 e PM5 sono quasi una peculiarità dei diesel, e non è molto ben certificato che tipo di problemi portino, di natura cancerogena, o comunque non hanno un effetto così diretto, anche se si sa che aggravano tutte le situazioni in cui il sistema respiratorio è compromesso...
Insomma, lo intasano...
Concludendo direi che i diesel hanno emissioni che provocano di fatto molto più disagio nell'immediato, come vedi tutti gas che provocano irritazione, puzzano, e portano a problemi respiratori anche gravi.
Le emissioni della benzina sono meno fastidiose, però tendono ad avere brutti effetti sul lungo termine...
Non so vedi tu che preferisci, io niente... :P
PS: ovviamente in questo il Ministro della Salute ha l'ultima parola.... ;)
c'è da dire sempre che con il diesel fai sempre più km.
Se è per questo il gas metano è imbattibile: lunga percorrenza a costi ridotti nel rispetto dell'ambiente
Beh ma sulla strada mica devi gareggiare, basta che l'auto ti porti dove devi andare (meglio sarebbe con mezzo pubblico) senza ritardo, che vuoi di più?