Mediaset condannata per pubblicità ingannevole dall'Agcm (Antitrust)
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 42

Mediaset condannata per pubblicità ingannevole dall'Agcm (Antitrust)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ALT, devi litigare con il Quintarelli e non con me... non fare il forte con i deboli
    segnalato a Quintarelli e post modificato.
    tu ne rispondi in quanto collega di quel giornalista
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito Adiconsum porta Mediaset in tribunale

    Aggiornamenti su Mediaset....

    Adiconsum porta Mediaset in tribunale

    Adiconsum ha intrapreso un’azione inibitoria nei confronti di Mediaset per contrastare la scelta di non restituire il credito residuo presente nelle tessere ricaricabili di Mediaset Premium, tv a pagamento sul digitale terrestre. L’associazione dei consumatori ha pertanto citato in Tribunale il gruppo televisivo, con la prima udienza fissata per il 27 marzo prossimo presso il Tribunale di Roma. “Il comportamento di Mediaset è palesemente vessatorio, non rispettoso della legge Bersani, e rientra nelle c.d. pratiche commerciali sleali” scrive l’associazione in una nota, precisando che “Mediaset non solo si è rifiutata di restituire il credito residuo delle tessere scadute nel luglio 2007 ma, assumendo un comportamento ancora più grave, continua ad immettere sul mercato tessere che sono ugualmente illegali in quanto prevedono una scadenza del credito al 30 giugno 2008 o al 30 giugno 2009.” Adiconsum, che già a giugno 2007 aveva denunciato Mediaset all’Autorità per le Comunicazioni e a quella della Concorrenza, “non avendo ottenuto ancora alcun provvedimento che tuteli realmente i consumatori, ha deciso di intraprendere la via giudiziale per ottenere il risarcimento del credito residuo a quei consumatori che ne hanno fatto richiesta e per far ritirare dal mercato le card attualmente in commercio che non sono rispettose della legge”, secondo quanto recita un comunicato stampa. (l.s.)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social