Ma la Punti non ha la regolazione elettrica della posizione delle lampade? Sulla seconda serie ricordo che c'era un comando nell'abitacolo con 3 possibili settaggi.
può essere pericolo per gli altri, io li avevo montati fregandomene del cds ma li ho tolti..sopratutto x 2 motivi:
per quanto sia bianca la luce la differenza con le lampade normali si vede!
abbagliavo tutti quelli che incrociavo, ed avevo i fari puntati verso il centro della Terra!
Ma la Punti non ha la regolazione elettrica della posizione delle lampade? Sulla seconda serie ricordo che c'era un comando nell'abitacolo con 3 possibili settaggi.
I pessimisti sono solo degli ottimisti ben informati..
Tanto per fare un po' di chiarezza i fari originali non possono essere cambiati.
Eventuali cambiamenti devono avere l'autorizzazione del costruttore (in questo caso Fiat che non te la darà) con apposito nulla osta che citi il numero di telaio della macchina e poi marca e numero di serie dei nuovi fari con relativa omologazione europea.
Ottenuto tutto questo devi andare alla motorizzazione della tua provincia e richiedere una visita e prova del veicolo con relativa documentazione.
Senza contare che se la macchina è in garanzia (ma mi sembra che non sia questo il caso) e l'impianto ti fa qualche casino con la centralina... puoi immaginare cosa succede...
![]()
Beh ma lui tecnicamente non cambia il faro ma bensi la lampadina.. non vedo cosa centri la casa costrutrice, anche perchè mi sono giunte voci che il nulla osta della casa costruttrice non è + necessario, ma le verifiche le fà direttamente la motorizzazione..
I pessimisti sono solo degli ottimisti ben informati..
La risposta che ho fornito non è per sentito dire ma è quello che dicono proprio alla motorizzazione! Per la precisione di Bolzano.
![]()
Nono io sto parlando dei kit aftermarket con lampadine da 35w! Forse non si era capito! Per quanto riguarda le varie lampadine normali da 55w che si trovano anche al supermercato vanno tutte bene purché siano di colore bianco (4300k) e non a caso su quasi tutte le confezioni c'è scritto bello grande che sono omologate. Altrimenti violi semplicemente il codice della strada e rischi una multa!
![]()
Anch'io spesso guido di notte/mattino presto, quindi col buio, e se potessi i fari allo xeno li renderei illegali, fate un po' voi!![]()
O forse basterebbe rendere illegali gli imbecilli con le loro BMW che ti si attaccano al c__o con i suddetti fari a rompere le palle...
Comunque ho girato una settimana in Portogallo con un'auto in affitto, dotata di fari allo xeno, e francamente non ho notato alcun vantaggio rispetto ai miei faretti sfigati che ho qui. Certo illuminano di più, ma pure quelli che ho bastano e avanzano. E non rompo le palle a chi mi sta davanti.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Le lampade allo xeno originali di fabbrica (D1S o più comunemente D2S) sono montate nel 95% dei casi con fari lenticolari che sono fatti apposta per direzionare la luce in maniera uniforme e verso il basso. Se abbagliano è semplicemente perché basta un piccolo urto al paraurti dell'auto per far spostare di un'inezia il faro dalla sua sede alzando (o abbassando) l'angolo di illuminazione! E a questo punto più la luce è forte e più ti abbaglia se è direzionata male.
Al contario i kit aftermarket che si trovano anche sulla baia vengono montati su auto che spessissimo hanno di serie dei normali fari a parabola e lampadine h7 55w. Questi fari a differenza di quelli lenticolari non proiettano un fascio luminoso così ben definito e se non sono ben direzionati (manualmente) verso il basso rischiano veramente di abbagliare (dato che fanno il triplo di luce)!
![]()