Scusa ma la questione Francese era molto diversa... lì l'agitazione era conseguenza della riforma pensionistica (giusta o sbagliata che sia, io non so dirlo), qui gli scioperi, che fino a qualche tempo fa erano solo uno strumento di pressione politica e/o propagandistica, adesso sono fatti perchè la gente ne ha davvero le palle piene, non solo della classe dirigente, ma anche di chi gli sta dietro ed ingrassa a prescindere dal colore politico.
Il problema è che l'italia è il paese del populismo, delle chiacchiere... nessuno agisce... e quando qualcuno lo fa, subito tutti a dire che c'è modo e modo...
Il casino che stanno facendo i camionisti mi tocca forse meno, rispetto ad altre categorie, ma crea non pochi problemi anche a me... eppure una volta tanto (e chi mi conosce sa cosa ne penso degli scioperi selvaggi... soprattutto nel trasporto pubblico), sono totalmente solidale con la categoria autotrasportatori...
La protesta è meno stupida di quello che si può pensare, perchè a differenza di altre manifestazioni burla (tipo le varie riunioni di afficionados ai partiti politici nelle piazze italiane per i temi più disparati, che a mio giudizio sono del tutto assimilabili alle pagliacciate carnevalesche), stanno facendo vedere come una serie di problemi che tocca una singola categoria, possano realmente e praticamente influenzare la vita di tutti.