Di diritti tv se ne parla da anni, tra riforme, controriforme, riformicchie, speriamo sia la volta buona. Notare il termine 'ravvicinato' per la partenza del nuovo sistema, il 2010...
Interessante i fattori con cui verranno determinati: "Ci sono tre meccanismi di ripartizione: uno interno alla serie A che prevede 40% equamente tra tutte le società, un 30% sulla base dei risultati sportivi e all'interno di questo 30%, un 10% sulla base dei risultati conseguiti dal 1946, quindi storico. Un 15% sui risultati degli ultimi 5 anni e un 5% rimanente sulla base dell'ultima competizione sportiva. L'altro 30% sarà diviso e collegato al bacino d'utenza con una ripartizione interna: il 25% calcolato sulla base del numero dei sostenitori di ciascuno dei partecipanti alla competizione e il 5% calcolato in base alla popolazione del comune di residenza del club"."
5% senza distinzione tra città con uno o piu' club. Infatti è notorio che tutti i romani tifino Roma E Lazio, a Genova Samp E Genoa etc. etc.
Poi perchè il comune e non la provincia? Vabbeh, meglio di un calcio eheh
Di diritti tv se ne parla da anni, tra riforme, controriforme, riformicchie, speriamo sia la volta buona. Notare il termine 'ravvicinato' per la partenza del nuovo sistema, il 2010...
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Che possa fallire il sistema calcio e che tutti tornino a tifare la squadra dell'oratorio col prete che vigili affinchè non si bestemmi.
Sono stanco di risse, ignoranti ricoperti d'oro e tutta la politica/economia che gira intorno a questo gioco.
Un gioco è gioco in quanto tale. Deve esserci solo divertimento.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
Diritti televisivi: l'elenco delle TV interessate al calcio
MILANO - E' arrivata dalla Lega Calcio la lista delle TV interessate ai diritti televisi del calcio di Serie A e Serie B. E' stata così ufficializzata l'offerta di ogni emittente che, entro le 24 del 7 agosto, hanno presentato la propria "manifestazione d'interesse alle trattative private" per l'acquisto dei diritti televisivi.
Questi i sei pacchetti offerti dalla Lega Calcio:
- Telecom Italia Media, Rai, Sportitalia e Mediaset (Rti) hanno fatto offerte per il pacchetto "diritti audiovisivi highlights Serie A Tim 2008/2009 e 2009/2010".
- Telecom Italia Media, Rai e Sportitalia hanno manifestato il proprio interesse al pacchetto "diritti audiovisivi highlights Serie B Tim 2008/2009 e 2009/2010".
- Telecom Italia Media, Conto Tv, Sportitalia e Sky hanno manifestato il proprio interesse al pacchetto "diritti audiovisivi Serie B Tim 2008/2009 e 2009/2010".
- Rai ha manifestato interesse per "diritti radiofonici Serie A Tim e Serie B Tim 2008/2009 e 2009/2010".
- Telecom Italia Media, Rai, Rai Trade, Conto Tv, Be4 e Img hanno presentato la manifestazione d'interesse per "diritti audiovisivi e radiofonici Tim Cup 2008/2009 e 2009/2010".
- Rai, Conto Tv, Be4, Img hanno manifestato il proprio interesse per "diritti audiovisivi e radiofonici Supercoppa Tim 2008/2009".
ho letto questo
Originariamente Scritto da ContoTV
bello questo thread con un reply all'anno
![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
posso falsificare la data se vuoi![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
cattivi![]()