Succede sovente che sia il familiare, il vicino di casa, il fornaio sotto il proprio appartamento, l'amico conosciuto da tempo, a diventare l'assassino: in un'era come la nostra tutti dobbiamo temere tutti.
Succede sovente che sia il familiare, il vicino di casa, il fornaio sotto il proprio appartamento, l'amico conosciuto da tempo, a diventare l'assassino: in un'era come la nostra tutti dobbiamo temere tutti.
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
veramente prima si commettevano delitti efferati anche per molto meno ma non esistevano i media.
per es. ci si batteva a duello per conquistare un amore (solo un esempio, il primo che mi è venuto in mente).
Ora invece l'Agenda Setting viene decisa dai media....e mentre in america si fanno guerre per non parlare dei problemi interni, in Italia si sbatte il "mostro" in prima pagina per lo stesso, ovvio motivo
Gruppo "Ultras Wind di Mondo3" - Tessera n .025Gruppo "Fan Vodafone di Mondo 3" tessera ad honorem n. 190
Non è colpa del giornalismo e dei finti giornalisti se ciò accade?
Stiamo diventando come gli Stati Uniti: ci si scandalizza se un deputato viene trovato con due prostitute e invece non ci si scandalizza se lo stesso deputato è stato condannato per corruzione (v. On. Mele).
Non è un discorso di parte, assolutamente, ma ci tengo a sottolineare come cio sia del tutto simile allo scandalo che colpi Clinton ai tempi della guida della Casa Bianca.
Quando gli interessi economici varcano le porte dei centri di potere politico è inevitabile che si vada verso una deriva statunitense, dove la gente è rimbambita di cose di nessuna rilevanza pur di distogliere l'attenzione da quelli che sono i problemi del paese reale.
Ultimo: avete notato negli ultimi tempi come sia aumentato il numero di servizi per i morti sulle strade e i morti investiti? Fino a qualche hanno fa entravano solo nella cronaca locale, o al massimo nei telegiornali della domenica per le stragi del sabato sera.
Nel mio paese in Puglia in un anno sono morte forse 40 persone di incidente stradale quando io frequentavo le superiori, ovvero fino al 2002, comprese famiglie intere sterminate dal camionista di turno che faceve le vie interne (perchè non è mai stata creata una circonvallazione o tangenziale che permettesse ai camion in transito di evitare il centro cittadino).
Eppure non ho mai visto una troupe del tg5, di verissimo, o della vita in diretta.
Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!