Contro le discriminazioni
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 243

Contro le discriminazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink Contro le discriminazioni


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Ma che boiata...

    D'accordo sarà anche solo una provocazione, ma l'etichetta del bambino con la scritta "omosessuale" fa molto grande fratello, che ti etichettano alla nascita...

    Non sanno più che inventarsi per distogliere l'attenzione della gente dai veri problemi...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    D'accordo sarà anche solo una provocazione, ma l'etichetta del bambino con la scritta "omosessuale"
    io avrei addolcito la legittima campagna
    aggiungendo un punto di domanda,
    ossia "omosessuale?"

    punto di domanda che lascia aperte tutte le domande
    se omosessuali si nasce o si diventa (io credo che ci sia di tutto)
    per puntare sulle libertà individuali e sul combattere ogni discriminazione sessuale e altro.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    io avrei addolcito la legittima campagna
    aggiungendo un punto di domanda,
    ossia "omosessuale?"

    punto di domanda che lascia aperte tutte le domande
    se omosessuali si nasce o si diventa (io credo che ci sia di tutto)
    per puntare sulle libertà individuali e sul combattere ogni discriminazione sessuale e altro.
    Buona come proposta, ma magari non avrebbe scatenato tutto il putiferio che ha scatenato così come è.

    Io devo dire, sono contento che si stia cominciando a parlare sempre di più dell'omosessualità in Italia. Magari ci aiuterà a comprendere meglio il fatto che essere omosessuale non è un reato e nemmeno una malformazione ma è semplicemente una inclinazione personale e non una perversione demoniaca e contro natura.

    Poi, ragazzi per favore non parliamo di gay pride che di espressioni della mascolinità forzata ce ne sono a valanga in tv e per le strade, e quelli sono da condannare come lo sono le stravaganze dei partecipanti ad un gay pride (che penso a nulla servono se non ad allontanare ancora di più l'uomo medio dal problema vero che è la discriminazione).
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GallusClaY Visualizza Messaggio

    Io devo dire, sono contento che si stia cominciando a parlare sempre di più dell'omosessualità in Italia. Magari ci aiuterà a comprendere meglio il fatto che essere omosessuale non è un reato e nemmeno una malformazione ma è semplicemente una inclinazione personale e non una perversione demoniaca e contro natura.
    fai un giro su qualche sito ghei e vedi come vengono trattati/nominati gli etero poi ne riparliamo. Per scrupolo ho voluto consultare i portali più importanti ed 'ufficiali' del genere ghei e non ti dico cosa ho letto. Mi si dirà: perchè gli etero non insultano i ghei? Giusto, pari e patta e palla (rasente al muro...) al centro. Discriminazione per discriminazione siamo 1-1
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    fai un giro su qualche sito ghei e vedi come vengono trattati/nominati gli etero poi ne riparliamo.
    Allora facciamo una cosa. Noi ci occupiamo del "virtuale" e di controllare 'sto sito, tu intanto fai queste due prove reali:

    1. viaggio in Sicilia, iscriviti a una cosca e dopo un paio di mesi dì loro che sei ghei;
    2. passato il tranquillo semestre siciliano con gli amici picciotti, prova l'estremo. Vai in Egitto, ti ambienti e poi vai a dire in giro che sei ghei. Immagino i successi lavorativi e le soddisfazioni personali.

    Fai entrambe le prove con dovuta calma e con la stessa modalità in cui ti mostri etero. Poi forse noterai una leggera differenza

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    fai un giro su qualche sito ghei e vedi come vengono trattati/nominati gli etero poi ne riparliamo.
    Intanto leggo quest'articolo:

    Dieci anni di omofobia

    I crimini legati all'odio sono aumentati in modo intenso nel corso dell'ultimo decennio in Europa.
    In particolare c'è stata una recrudescenza nei fenomeni di antisemitismo e di violenza contro gay e lesbiche. Sono queste le principali conclusioni del rapporto 2007 dell'Ong statunitense Human Rights First, che lavora in difesa dei diritti umani. Il rapporto si riferisce agli avvenimenti del 2006 e spiega come i governi europei (soprattutto in Francia, Germania, Regno Unito, Federazione Russa ed Ucraina) si siano impegnati nel combattere i crimini legati all'odio razziale, anche se la strada da percorrere per sradicare queste pratiche è ancora lunga. La violenza contro gli omosessuali sta diventando poi sempre più visibile in molte parti d'Europa, sebbene solo Svezia e Regno Unito si siano impegnati a monitorare tali attacchi in modo dettagliato e ufficiale.
    Una maggiore presenza pubblica degli omosessuali in molti casi ha portato con sè un incremento nella retorica omofobica e nelle ripercussioni violente. Questo è stato ad esempio il caso delle manifestazioni Gay pride organizzate in cinque città dell'Est Europa - Mosca, Bucharest, Varsavia, Riga e Tallin - durante la primavera e l'estate del 2006. Nel corso della conferenza di presentazione del rapporto, Maureen Byrnes, direttrice di Human Rights First, ha affermato che "la violenza motivata da pregiudizi razziali rimane un serio problema in Europa. Mentre alcuni paesi come Francia, Germania e Regno Unito si sono impegnati a monitorare sistematicamente questi crimini, la maggior parte dei paesi non raccoglie nemmeno dati per compilare statistiche sul problema. Questo riflette una sottintesa indifferenza da parte di molti governi".
    Ma laddove non arriva la politica, ci pensa la magistratura. È il caso del nostro Paese, dove è ancora presto per parlare di pacs all'italiana, ma si apre una prima breccia nel dibattito sul riconoscimento giuridico delle coppie di fatto, gay compresi. Il gup del tribunale di Roma, Claudio Carini, ha deciso di ammettere come parte civile ad un processo penale il convivente di un omosessuale, Roberto Chiesa, ucciso nella capitale il 7 marzo scorso. Il giudice ha riconosciuto come Mario Chinazzo, 67 anni, abbia subito un "danno diretto e conseguenziale", dalla morte di Chiesa, con il quale conviveva dal 1982. Anche la sorella della vittima, Graziella, è stata ammessa a partecipare al processo, che si aprirà il prossimo 8 novembre.
    Al contrario, non è stato riconosciuto il diritto a costituirsi parte civile del comune di Roma e dell'Arcigay, in quanto "non è stato ravvisato un danno giuridico rilevante". Si tratta della prima ammissione ad un processo penale del convivente di una coppia gay. Mentre in sede civile, infatti, era già accaduto che al compagno di un omosessuale fosse riconosciuto un risarcimento, la giurisprudenza penale aveva visto solo precedenti di coppie eterosessuali. Ecco perchè Chinazzo nutriva molti dubbi sul fatto che la sua richiesta potesse essere accolta. Visibilmente commosso, l'uomo ha detto di "essere felice, perchè il riconoscimento del giudice dimostra che sono qualcuno". È felice perchè "ha diviso la sua vita con Roberto per 25 anni", e gli faceva star male "pensare di non essere nessuno per la legge". Il suo legale, Daniele Stoppelli, è riuscito a provare "l'esistenza di un rapporto materiale e affettivo che andava avanti da più di vent'anni", come ha dichiarato lo stesso avvocato, facendo appello a "disposizioni testamentarie, rapporti patrimoniali, scritti privati e testimonianze dei vicini di casa".
    L'Arcigay ha parlato di "decisione storica, che non potrà non fare giurisprudenza". Ha espresso soddisfazione, perchè "la magistratura, recependo un'esigenza profonda della società, ha riconosciuto, prima della politica, il valore sociale di tutte le convivenze, omo ed etero". Ma dall'altra parte non può mancare il rammarico, perchè "non è possibile che gli omosessuali siano costretti a dimostrare il loro amore a colpi di scartoffie e carte bollate". Ragione per cui c'è bisogno di una legge, perchè "l'Italia diventi finalmente una nazione europea". Esigenza ribadita dall'ex presidente dell'Arcigay e deputato della Sinistra Democratica, Franco Grillini.
    "Da tempo – dichiara Aurelio Mancuso presidente nazionale di Arcigay - denunciamo quanto emerge dal rapporto "Hate crimes survey" 2007 redatto dall'associazione "Human Rights First" sui rischi che corrono le persone appartenenti alla comunità lgbt (lesbica, gay, bisessuale, transgender) italiana".
    "La relazione – prosegue Mancuso - è precisa e puntuale. La più importante associazione non governativa mondiale che si occupa di diritti umani, traccia un quadro particolarmente esatto. A giugno abbiamo consegnato prima al viceministro agli interni Marco Minniti e poi alla Commissione Giustizia della Camera, un dossier contenente tutti gli atti di violenza per omofobia che la nostra comunità ha subito negli ultimi anni.
    Quello dell'omofobia è un fenomeno in esponenziale crescita e l'Italia è paese a rischio perchè priva di leggi che ci tutelino e che puniscano i reati d'odio per orientamento sessuale. Gli omofobi troppo spesso si travestono da rappresentanti delle istituzioni non degni di un paese civile ed europeo.
    Se sindaci o amministratori non mostrano rispetto alcuno per le persone omosessuali come può essere possibile dare il buon esempio civico? E' necessario cambiare il modo di pensare delle persone per poter arrestare questi fenomeni di violenza facendo tutti quanti uno sforzo per abbassare i toni dello scontro politico ed ideologico e agire per il bene di tutti i cittadini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale.
    Anche il silenzio è colpevole - sottolinea ancora Mancuso - e purtroppo gran parte dei rappresentanti istituzionali, leader di partito e ministri, preferiscono tacere pur essendo coscienti che l'ondata di odio omofobico che ha investito il nostro Paese, produce sofferenza ed esclusione. Aveva ragione Martin Luther King quando sosteneva: "Non mi preoccupa tanto l'orrore chiassoso dei violenti, quanto il silenzio dei giusti".

    Invitiamo ancora una volta i capigruppo di Camera e Senato a velocizzare l'iter del pacchetto antiviolenza che prevede, tra l'altro, l'estensione della Legge Mancino per i reati compiuti in odio all'orientamento sessuale e all'identità di genere. Consideriamo – conclude Mancuso - questa una priorità irrinunciabile per un paese che voglia dare una risposta seria a questa ondata di intolleranza e di omofobia".


    Pubblicato il: 23.08.07 , http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=68307 via www.humanrightsfirst.com/

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    fai un giro su qualche sito ghei e vedi come vengono trattati/nominati gli etero poi ne riparliamo. Per scrupolo ho voluto consultare i portali più importanti ed 'ufficiali' del genere ghei e non ti dico cosa ho letto. Mi si dirà: perchè gli etero non insultano i ghei? Giusto, pari e patta e palla (rasente al muro...) al centro.
    Ah fede, fai un po' questa prova.......

    Se un giorno cambiasse il mondo e d'un tratto decidessero che tu, fedeprovenza, e tutti quelli come te, non sono più degni di lavorare, non possono esprimersi per quello che sono, perché hanno atteggiamenti poco consoni all'ambiente che ti circonda e per la maggioranza della gente sono addirittura un errore della natura, TU, fedeprovenza, come ti comporteresti? come ti sentiresti?

    Prova ad immedesimarti in una persona discriminata, e poi vedi come cambi idea.
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    a me pare invece intelligente. Perchè non so dove tu viva ma la discriminazione razziale e sessuale mi pare molto in voga in Italia, ma probabilmente sono io quello che vive altrove rispetto al bel mondo che sto leggendo in questa room OT

    Il problema di Palermo è il traffico come diceva Benigni, probabilmente quello di Firenze sono i babà che non sanno di niente

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    a me pare invece intelligente. Perchè non so dove tu viva ma la discriminazione razziale e sessuale mi pare molto in voga in Italia, ma probabilmente sono io quello che vive altrove rispetto al bel mondo che sto leggendo in questa room OT
    invece a me pare una boiata galattica, e pericolosa.. stranamente per gli stessi motivi per cui tu indichi che è una cosa intelligente...
    E' pericolosa, perchè le etichette sono pericolose... qualcuno anni fa le metteva, belle colorate, magari perfino dalla nascita, e dopo non hanno fatto belle cose....
    No, non è questo il modo per combattere la discriminazione, quanto un buon modo per convincere quelli che la praticano, che lo si può fare anche con una bella etichetta....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social