Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiBy
io per motivi lavoratativi ho dovuto aprire conto corrente, non sapevo cosa fare, ho aperto bancoposta che era quello che conoscevo. Visto che è caro, voglio aprire un nuovo conto e chiudere bancoposta. Devo andare per forza nella filiale dove lho aperto, molto scomoda da arrivare.
Sicuramente dovrò comunicare a lavoro le nuove coordinate! mi consigliate San Paolo?
Un mio amico ha aperto bancoposta anni fa quando si trovava a Firenze per lavoro, non ha pagato piu' niente e non lha mai chiuso. lui dice che non rischia guai, ma io non ci credo. La posta li ha detto che per chiuderlo deve andare a firenze, lui è della provincia di Catania.
La posta non è cara perchè ti fa pagare 30,99 euro l'anno piu spese riguardante il bollo che si paga in ogni parte!!! Io la lascio perchè x le mie esigenze trovo piu conveniente mediolanum!!!
Per chiudere il conto si deve lasciare minimo 75 euro e ci vogliono chissà quanti mesi e sofferenze :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Anche io vorrei sapere la procedura da seguire per chiudere il conto corrente e quanto mi consigliate di lasciare per tranquillita'
ti consiglio di andare nella filiale dove l'hai aperto.....ma prima preleva e lascia 75 euro!!! (cosa che io come uno stupido non ho fatto, hanno anche i miei soldi ancora :furious: )
-
Ma come 75€ , due post sopra mi hai scritto 35€, mi tira un po' il sacco lasciargli 75€ a fondo perduto :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Ma come 75€ , due post sopra mi hai scritto 35€, mi tira un po' il sacco lasciargli 75€ a fondo perduto :(
io ho scritto 35???:nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teopedra
Ma come 75€ , due post sopra mi hai scritto 35€, mi tira un po' il sacco lasciargli 75€ a fondo perduto :(
Pensa a me che nemmeno ho prelevato qualcosa.......altro che 75 euro hanno!!! Ed il bello è ke i soldi ora so bloccati
mannaggia a me :chair:
-
Mi ero confuso con Giby :lol:
Comunque al massimo potrebbe ritenere le spese mensili di gestione del conto fino a 30 giorni successivi alla comunicazione di chiusura calcolata in 2,5825€ al mese 830,99/12) e se il bollo del trimestre di chiusur quindi altri 8,55€, altre spese non saprei proprio quali potrebbero essere
Quindi considerando che lunedi' voglio mandare la raccomandata di chiusura, il 30gg dopo la recezione secondo la loro carta servizi il conto deve essere chiuso quindi io lascio il costo di gestione mensile moltiplicato X 5 (12,92) e 8,55 del secondo bollo trimestrale per un totale di 21,47€, facciamo 25€ cosi' sto tranquillo per il resto se vogliono altro si arrangiano se no GdP.
La raccomandata a chi va spedita hai un indirizzo?per restituire le carte devo andare all'ufficio postale in cui ho fatto la richiesta o va bene un qualsiasi ufficio postale?
-
Io sono con fineco dal 2001 e mi trovo sempre benissimo..
Ho aperto anche un conto IWbank, va bene per tenere la liquidità, visto che danno il 3.5 %, ma quasi quasi lo chiudo, preferisco avere un solo c/c...
-
E' assurdo ma la mia odissea continua!!! Ragazzi sapete un metodo x poter prelevare o spostare denaro su un altro C/C senza la carta bancoposta??? Escludendo pero' l'on line che non ho mai attivato (e dal quale potevo fare un bonifico vs un altro mio conto)
Mi hanno detto che il bonifico allo sportello senza la carta non si puo' fare...logicamente nemmeno prelievi contanti.....ma l'assegno circolare????
Grazie a chi mi risponderà
-
Fnalmente ho risolto!!!! Mi sono fatto dare un carnet di assegni, me lo sono autointestato ed ho prelevato il saldo!!! Il gg stesso sono andato all'agenzia postale della mia città, ho parlato con la direttrice che mi ha aiutato finalmente a kiudere sto benedetto conto!!!:clap:
-
-
Richiesta di chiusura conto inoltrata in data 14/07/2007 conto chiuso in data 27/07/2007 direi che mi posso ritenere soddisfatto, pensavo di impiegarci molto di piu'.
Ora devo solo ricevere i 70€ che avevo lasciato sul conto sperando di ricevere un dettaglio specifico di tutte le spese che nel caso mi siano state addebitate, considerando che le spese per la chiusura del conto, risultano pari a 0, almeno questo e' indicato sul sito internet
-
Allora vi dico la mia felice pratica di chiusura del conto Bancoposta.^_^
- Ho lasciato sul conto 100€ per poter essere sicuri che non ci sarebbero stati problemi.
- Il giorno 8 settembre 2007 mi sono recato nell'ufficio postale dove avevo attivato nel 2001 il conto.
- La gentile signora mi ha fatto compilare un semplice modulo di chiusura conto, dove ho indicato i miei estremi, il numero conto, il perchè lo volevo chiudere, come avrei voluto ricevere i soldi rimanenti (se x bonifico, o assegno postale), ecc.
- Ho riconsegnato il libretto assegni
- ho riconsegnato la carta postamat maestro
- Mi hanno fatto firmare il modulo
Il giorno 20 settembre è arrivata a casa una lettera delle poste dove c'era l'assegno postale e la conferma della chiusura del conto.
Per la cronaca l'assegno era di 80€, perchè quei 20 euro in meno li hanno tolti semplicemente per le varie competenze (non x la chiusura conto) che dovevo pagare. :rolleyes:
Quindi penso che a me sia andata tutto sommato benone! :thumbup:
PS. se avete aderito al Gran Premio MondoBancoposta, ricordatevi di richiedere i premi prima della chiusura ovviamente....