Beh, anche le eSIM hanno un seriale (ICCID) esattamente come le SIM tradizionali. Direi che in tale caso la "sostituzione" potrebbe essere logisticamente più semplice in quanto potrebbero - in linea teorica - distribuire in modo virtuale le sostitutive, fermo restando però che - proprio per tutelare cliente e gestore da sostituzioni indebite - occorrerà identificare correttamente ciascun cliente che richieda la sostituzione.