ESP – Enhanced Service Provider, è un operatore di telefonia mobile virtuale che non possiede alcun componente dell’infrastruttura per la fornitura dei servizi di telefonia mobile ma solo quelle per la commercializzazione dei prodotti oltre che della fatturazione e gestione del cliente.
Non possiede un proprio IMSI (International Mobile Subscriber Identity ovvero “identità internazionale di utente di telefonia mobile”) e le SIM Card sono emesse dall’operatore di rete a cui si appoggia.
Un Full MVNO, spesso chiamato anche solo MVNO, è quanto di più vicino c’è ad un vero e proprio operatore mobile di rete (MNO). Un Full MVNO possiede infatti gli stessi processi e le stesse piattaforme di un operatore di rete, tranne l’infrastruttura radio e l’accesso alla stessa.
Di fatto, un Full MVNO gestisce in autonomia la rete di commutazione ed emette e convalida le proprie SIM, gestisce in autonomia i servizi, stipula direttamente accordi di roaming internazionali, gestisce la fatturazione, il customer care, le attività di marketing e vendite.
Un Full MVNO è dotato di un proprio MNC (Mobile Network Code), tramite il quale genera gli IMSI (International Mobile Subscriber Identity) delle SIM e di un proprio arco di numerazione MSISDN (Mobile Subscriber ISDN Number) con cui può interconnettere con le altre reti mobili e fisse come un normale operatore mobile di rete (MNO).