Io credo come gli altri, sicuramente quelli senza struttura
Ciao a tutti,
qualcuno sa come funzionano le tariffe di terminazione dei MVNO?
Si pagherebbe lo stesso importo come verso il gestore ospitante o ci sono disposizioni diverse in materia?
Faccio questa domanda perché il mio gestore fisso fa pagare con extra-soglia le chiamate effettuate verso i MVNO (tipo Poste Mobile e tutti gli altri), mentre le chiamate verso le numerazioni dei 4 gestori principali sono incluse...
Qualcuno mi spiega l'arcano?
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Io credo come gli altri, sicuramente quelli senza struttura
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
E' proprio l'unica cosa che non ho letto
Tranne che per i full MVNO (Noverca, Lyca, etc) quasi sicuramente, anche io, penso che vadano all'ospitante: faccio un controllo, cmq ricordo che ad esempio anni fa CoopVoce si lamentava che non incassava niente stando su Tim
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
interessante ma con i numeri che hanno (Poste escluse) non so quanta competività potranno aveere con 1 cent al minuto...