con bip come ISP a me risulta KPNQWEST, anch'io mi chiedo cosa c'entri.
ok ho fatto un po di test interessanti a casa, ho preso la mia key vodafoneK4510 (caratteristiche: HSPA+ 28.8 Mbps HSDPA 14.4 Mbps e HUSUPA 5.7 Mbps e UMTS a 2100 e 900 Mhz) ci ho messo prima la sim bip e poi la sim 3 e questi sono i risultati in tre speedtest consecutivi:
BIP:
Down: 6.07 6.05 6.07
UP: 0.38 0.39 0.40
PING: 45 44 45
Grade C
ISP: telecom italia wireline 3 stelle (non dovrebbe scrivere H3g italy?)
TRE:
Down: 10.53 10.03 11.10
UP: 2.57 2.54 2.42
PING: 53 66 64
Grade A
ISP: h3g italy 3 stelle
dunque un limite di banda c'è....difatto è in linea col cellulare.....bip va a 4 Mb di down in meno rispetto a 3
effettivamente una chiavetta bip alle mie condizioni di linea non è male (va di più della mia alice 7 Mb)....però di certo non raggiungerà mai i 42 Mb promessi
attendo altri vostri riscontri
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
con bip come ISP a me risulta KPNQWEST, anch'io mi chiedo cosa c'entri.
bip con key huawei 169 (qundi da 7 mb)
http://www.speedtest.net/result/2532924997.png
bip con key da 28.8
http://www.speedtest.net/result/2532930251.png
tre
key 7 mb
http://www.speedtest.net/result/2532952429.png
28.8 key
http://www.speedtest.net/result/2532955807.png
uguali addirittura???![]()
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
internet.vistream.it è l'APN di bip mobile... non vi dice nulla?
Bip puo' permettersi queste tariffe stracciate perche' praticamente e' un gestore virtuale non solo sotto il profilo della rete ma anche dell'organizzazione aziendale ... praticamente e' come se sul territorio non esistesse... e' tutto esternalizzato.. call center... amministrazione clienti... information tecnology -TELOGIC Group- che vende connettivita' alle compagnie Virtuali come BIP.
Non mi stupirei se i dipendenti di bip non superassero le 50 unità ... Viva i nuovi posti di lavoro! Ovviamente a noi clienti interessa solo risparmiare ma pensatici ... un'azienda che non porta praticamente alcun vantaggio concreto a livello occupazionale.
E' triste ma e' cosi...
PS non basta che il canale porti 42 mega se poi la sorgente dell'Acqua (la Banda) emette poche gocce! o pensavate che la Banda fosse quella prodotta da H3G?!
Ciao Luca di ROMA
bè mi sembra chiaramente limitata![]()
andando: personalmente credo che in campo telefonico debbano essere 3ita, voda, tim e wind a portare posti di lavoro agli italiani, dato che hanno licenze italiane per poter operare in italia......gli operatori virtuali nascono per un motivo ovvero il risparmio dunque: pochi soldi a disposizione, pochi posti di lavoro.......lo schifo lo fanno i 4 operatori e non i MVNO
PS: la storia della connessione dati che non viene venduta da 3ita non l'ho capita...
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
#OT
Parlando di assistenza clienti Call Center
vodafone 100% albania H3G 80% estero TIM una buona parte wind forse si salva...
tutti o quasi gli MNVO o si appoggiano a call center del gestore ( ex noverca ti risponde sempre tim ma come altro cliente ) oppure essendo molti i piccoli gestori call center interno con poche persone e tanta, ma tanta attesa.
ritornando in tema. essendo che si aggancia alla rete H3G si dovrebbe avere speed e ping uguali, magari centra molto l'anp che usano quindi usano una parte della rete senza intaccare il 42mbit che offre H3G.. ecco svelato il trucco del low cost ( tipo i dns su rete fissa.. se usi quello dell'isp vai come ping ad una certa velocita, se metti quelli di gogle ping ridotto velocita pari o legermente sotto)
Salve a tutti, dopo aver seguito per molto tempo il forum, oggi mi sono iscritto e come "apertura" vorrei porre la questione della velocità internet degli operatori virtuali.
In particolare di Bip mobile: ho da poco acquistato una sim dati , ma sono rimasto deluso, pur pubblicizzando un servizio HSDPA su rete H3G, la velocità è di circa tre volte inferiore a quella della sim H3G che di solito uso.
Ho fatto diverse prove cambiando chiavette telefoni e anche città ma il risultato non cambia . Qualcuno ha fatto altre esperienze, anche di altri operatori?
Da come vedo questi speedtest confermano che con bip non si riesce mai andare oltre i 300-400kbit in upload! Cosa che ho notato personalmente!
http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...-vistream.html
quindi è vistream che castra la rete?
sarà una questione di soldi oppure di limitare la banda per poterla suddividere su tutti gli operatori a cui rivendo la rete? (non molti a parte bip mi pare...)
fastweb invece si appoggia a tre ma usa le sue infrastrutture e quindi non è castrato?
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞