direi solo in Austria (correggettemi se ho capito male)
scusate, ma dato che il tedesco per me e come l'arabo, qualcuna sa se si possono comprare direttamente anche sul sito o bisogna andare a prenderle per forza in austria?
direi solo in Austria (correggettemi se ho capito male)
Bisogna andare in Austria. In ogni modo non capisco il senso di andare fino in Austria e girare con due cellulari per risparmiare magari 4 o 5 euro al mese... capisco giusto chi stia sul confine.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Hai ragione, in effendi () sono molte le cose da mettere in conto:
1) occorre comprare una scheda per ogni persona che vuoi chiamare;
2) ricaricare almeno una volta l'anno;
3) comprare un secondo cellulare UMTS (che non costano proprio poco) per gestire il numero austriaco, sempre per ogni persona con la quale vuoi parlare (doversi portare appresso due cellulari rompe un pochino e poi devono essere d'accordo a zavorrarsi anche le persone che vuoi chiamare );
4) le chiamate devono avvenire sotto rete H3G per far valere l'offerta, se sei in un posto dove H3G non prende e vai in roaming su altre reti (senza che te ne accorgi) invece paghi;
5) infine ma non da ultimo, H3G Austria potrebbe non rinnovare di mese in mese l'offerta, come ha fatto H3G Regno Unito.
A conti fatti il gioco forse non vale la candela: occorre un investimento di almeno 250 euro (3 sim e 3 cellulari UMTS) per risparmiare molto meno (le offerte attuali come Wind consentono di chiamare un numero a tua scelta con 5 euro al mese, altre offerte con 2-3 euro in più ti danno anche molto di più).
Una domanda da un milione di dollari (alla quale può rispondere solo chi l'ha provata per bene):
Do per scontato che chi chiama deve essere sotto rete H3G.
In questo caso, se il RICEVENTE NON E' sotto rete H3G (ad esempio perchè la zona non è coperta dal segnale H3G) che cosa succede: il chiamante paga la chiamata?
Mi sembra una questione importante da chiarire, facilmente verificabile se si mette la sim che riceve la chiamata in un telefono NON UMTS (anzichè andarsi a cercare un posto in cantina).
C'è qualcuno che gentilmente può fare questa prova? Lo ringrazio infinitamente.
sì, si paga la chiamate secondo i parametri dell'eurotariffa (mi sa che riesco a rispondere anche senza provarlo)
Grazie Andrea, ma ti chiedo la grossa cortesia di fare la prova che ho indicato (la scheda del chiamato in un telefono NON UMTS) per averne certezza. Spero di non essere stato troppo invadente con questa mia richiesta.
Il problema che mi sono posto è questo: è possibile che chi chiama, sapendo di essere sotto rete h3g, non sappia se paga la chiamata o meno? La risposta più normale sembrerebbe: ovviamente il chiamante deve sapere quanto spende.
DOPO AVER RILETTO mi sono accorto di un errore... il CHIAMANTE NON paga niente se lui stesso è sotto rete H3G (vedi sotto)
Non avevo mica capito che avevi questo dubbioIl problema che mi sono posto è questo: è possibile che chi chiama, sapendo di essere sotto rete h3g, non sappia se paga la chiamata o meno? La risposta più normale sembrerebbe: ovviamente il chiamante deve sapere quanto spende.
Chi ti chiama PUO' - anzi deve ignorare - sotto quale rete ti trovi: la tariffazione se si è sotto H3G in uscita mica cambia a seconda di dove si trova il destinatario. E' la logica normale, il roaming è a carico del destinatario e per il chiamante non cambia niente.
Riepilogando:
se il chiamante (che ha la prima sim 3RELOAD EXTREME chiama la seconda sim 3RELOAD EXTREME) è sotto rete H3G egli non paga, mentre il ricevente (che ha la seconda sim 3RELOAD EXTREME) dovrebbe pagare nel caso in cui non si trova sotto rete H3G.
Ora i conti sembrano tornare.
Qualcuno è per cortesia disposto a fare una prova (basta mettere la sim del ricevente in un telefono NON UMTS) per tramutare il condizionale (DOVREBBE PAGARE) in imperativo (PAGA oppure NON PAGA)? (spero non di non aver fatto confusione con i tempi dei verbi)
Grazie all'anima pia che vorrà aiutarci a confermare tutto questo.