Se non vuoi comprare sim locali, attivati Easy Roaming con Wind
Visualizzazione Stampabile
Se non vuoi comprare sim locali, attivati Easy Roaming con Wind
direi di guardare prepaidgsm.net
comunque anche io questo mese passerò due settimane negli stati uniti: ricaricabile locale e poi macbook, jajah, rebtel, skype, truphone, fring...
credo un qualunque operatore virtuale che mi permetta di chiamare le linee fisse della west coast a basso prezzo perchè questo è il tipo di numero virtuale che viene assegnato da skype to go, jajah e rebtel
ciao,
che voi sappiate, quando si è negli stati uniti è semplice comprare una prepagata?
a me serve giusto avere un numero locale sul quale ricevere dall'italia...
Dovrebbe essere liscia o chiederanno un sacco di cose ?!??!(magari qualche norma antiterrorismo...ecc...)
alla fine il mese scorso non ho preso la sim negli stati uniti ma di norme antiterrorismo particolari sulla west coast non ne ho viste...
aggiungo che con le prepagate negli stati uniti paghi anche a ricevere (e non dimenticare di controllare che il telefono sia compatibile)
PrePaidGSM.net
no, l'unico paese con la pantomima dell'antiterrorismo per le simcard è il nostro... altrove, dove il terrorismo c'è sul serio, sanno che le sim mandano già tutti i dati possibili immaginabili per intercettare una chiamata, ma da una nazione - l'Italia - dove manco sanno far funzionare il 112 non mi aspetto altro :wall:
Cmq, finita la polemica, in USA è piuttosto semplice prendere una sim ricaricabile :beer:
beh scusa fede... visto che è straniero a ricevere negli USA spenderebbe comunque. In roaming internazionale rischierebbe un salasso che invece, nonostante il costo in ricezione, una prepagata locale gli evita.
E poi non vedo questo problema nel pagare a ricevere... se vedi chiamare i mobili statunitensi costa chiamare un loro fisso, si riesce a contattarlo ovunque negli States con un costo globale talvolta inferiore perfino a una nostra urbana. Il "male", oltre che per egoismo di traffici soggettivi, è tutt'altro che temibile talvolta...
Grazie, in ogni caso a meno che il costo di ricezione non sia osceno...non dovrebbe essere un gran problema.
Immagino che costi sempre meno che un normale roaming... e io devo essere raggiungibile sempre (l'anno scorso con scheda 3...una breve telefonata ricevuta mi è costata un bel po')
Quando sono negli USA prendo una scheda...e poi vi saprò dire come è andata
grazie
claudio
costa DECISAMENTE meno di un normale roaming, DECISAMENTE :)
Negli USA chiamare e ricevere costa quasi sempre uguale. Dipende di solito da quanto si ricarica, dai 25 ai 10 cent al minuto più o meno.
Oltre al consiglio già indicato del Wi-Fi (onnipresente nelle zone turistiche e/o popolate), ti consiglio di comprare una sim ricaricabile locale.
Fai attenzione che se ti interessa la navigazione via UMTS, i due operatori principali GSM che sono AT&T e T-Mobile, hanno frequenze diverse in 3G e se hai un telefonino italiano devi prendere AT&T Pay-as-you-go per navigare in alta velocità. Quando mi ero appena trasferito in USA, la ricaricabile AT&T non aveva piani illimitati dati non so se ora la storia è cambiata.
T-Mobile ha dei bundle voce+sms (e dati in EDGE) convenienti!:rolleyes: