UMTS in USA: troppi collegamenti internet, disagi e blocchi rete
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

UMTS in USA: troppi collegamenti internet, disagi e blocchi rete

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Exclamation UMTS in USA: troppi collegamenti internet, disagi e blocchi rete

    Una realtà USA che anticipa - come spesso accade - quel potrebbe accadere in Europa ed in ITalia nei prossimi mesi/anni....

    Tutto nasce dal fatto che le offerte dati senza limiti stanno scomparendo dai listini AT&T: qui si spiega il perché: Negli USA telefonini a rischio - Quando i bandwidth crunch incontra il grande pubblico

    Da leggere!

    Un problema di frequenze? ... mi sono accorto che in America siamo già arrivati all'incubo: non ce ne sono abbastanza per «sostenere » trasmissioni sui telefoni cellulari che portano sempre più «dati». E per dati si intende email, ma anche film da scaricare, documenti, musica, giochi, migliaia di applicazioni e quant'altro. Risultato, l'iPhone, il portatore di dati per eccellenza, oggetto meraviglioso che ha un accordo esclusivo con la ATT, non funziona. Figuriamoci ora che si aggiungeranno un paio di milioni di iPad. A Rancho Palos Verde dove si è tenuto il convegno, ho visto Steve Jobs provato: sotto attacco di utenti che gli chiedevano che cosa facesse in proposito. Gli raccontavano come spesso, durante la giornata, soprattutto sulla costa occidentale, ma anche a Houston o a Los Angeles, il servizio muore, a volte anche per tre ore di fila: non si riesce neppure a parlare, figuriamoci inviare dati. E Jobs faceva spallucce: «È vero. Lo sappiamo. Facciamo quel che possiamo».[...] La spiegazione infatti non dipende dal fatto che abbiamo più frequenze, ma che abbiamo ancora un traffico dati molto povero. E dunque il rischio è che potrebbe essere solo questione di tempo. Come sappiamo, prima o poi quel che capita in America, nel bene o nel male, arriva anche da noi. A Palos Verdes ho anche visto Julius Genachowski, il presidente della FCC, l'agenzia per le comunicazioni. Mi ha detto che c'è un numero finito di frequenze, che il problema per loro è serio, ma che Obama ci sta pensando. E noi? Ci stiamo preparando?

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Eh da noi manca poco, io stimo in un annetto il collasso della rete mobile nostrana, dove per collasso intendo un forte degrado qualitativo.
    Al momento in Italia le frequenze liberate della tv analogica finiranno al digitale terrestre, quindi non verrà concesso più spazio nell'etere.
    Prova ne è che i piani dati si stanno assottigliando e riempendo di eccezioni limitative.
    Ci sarà da piangere....
    L'unica è sperare che l'Unione europea ci intimi di assegnare nuove porzioni di spettro, ma al momento dall'UE arriva solo un forte consiglio ma nessun obbligo...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    beh dare alla TV le frequenze che esperienze di stati a noi vicini dimostrano indispensabili per la rete mobile è molto deprimente... cmq nella sfortuna siamo fortunati che 6 italiani su 10 non sappiano cosa sia navigare in rete, pensa cosa mi tocca dire!

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di Turion
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ...cmq nella sfortuna siamo fortunati che 6 italiani su 10 non sappiano cosa sia navigare in rete, pensa cosa mi tocca dire!
    ahahha boigottiamo l'informatizzazione informatica.
    Tutto3 + S.I. Old x BB + 3Pw10
    335 Bold 9780



  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Khomeini
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    2,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    beh dare alla TV le frequenze che esperienze di stati a noi vicini dimostrano indispensabili per la rete mobile è molto deprimente... cmq nella sfortuna siamo fortunati che 6 italiani su 10 non sappiano cosa sia navigare in rete, pensa cosa mi tocca dire!
    secondo me il fatto che gli italiani non navighino c'entra in parte poco anche perchè se si va a vedere si scopre che in alcune regioni il tasso di penetrazione di internet non è affatto basso rispetto al resto d'europa,è in altre regioni che il tasso è basso.
    Secondo me poi c'è un altro problema che il blogger(forse non per colpa sua non sa).A me non risulta che ad oggi att offra sulla sua rete hsdpa 14 mega.Da quanto so le velocità medie che ha att sono ben più basse delle nostre infatti att dichiara per l'hsdpa velocità di molto inferiori al megabit.Forse sono anche loro ad avere una rete obsoleta.Altra cosa il 3g di att non è mica così diffuso.....
    Ultima modifica di Khomeini; 11/06/2010 alle 22:38
    Gruppo Ultras wind su mondo 3 tessera numero 0016,gruppi delusi da wind tessera 51,
    Gruppo Fan Vodafone di Mondo 3; tessera n.019

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Khomeini Visualizza Messaggio
    secondo me il fatto che gli italiani non navighino c'entra in parte poco anche
    Scusa, in USA i backbone non reggono il traffico e non c'entra il traffico? E' una contraddizione in termini

    perchè se si va a vedere si scopre che in alcune regioni il tasso di penetrazione di internet non è affatto basso rispetto al resto d'europa,è in altre regioni che il tasso è basso.
    Più che regioni sembrano aree urbanizzate. Cmq è vero, in alcune aree dell'ITalia - come si nota nella room specifica - inizia anche da noi ad esserci un volume di traffico che porta i primi problemi alle reti.

    PS: 6 italiani su 10 non hanno mai visto internet, un dato che è il peggiore in assoluto tra i paesi OCSE... più eccellenze ci sono, più è desolante il quadro per le aree "distanti" che rischiano di vedere il web come la ruota i primi antenati



    ]quote]Secondo me poi c'è un altro problema che il blogger(forse non per colpa sua non sa).A me non risulta che ad oggi att offra sulla sua rete hsdpa 14 mega.Da quanto so le velocità medie che ha att sono ben più basse delle nostre infatti att dichiara per l'hsdpa velocità di molto inferiori al megabit.Forse sono anche loro ad avere una rete obsoleta.Altra cosa il 3g di att non è mica così diffuso.....[/quote]

    1. non è un blogger (è il Sole 24 ore la fonte primaria)
    2. l'umts di AT&T ha una penetrazione sulla popolazione molto più forte di quanto non si potrebbe immaginare guardando la % di territorio (veramente scarsa, ma gli USA hanno una distribuzione degli abitanti tremendamente metropolitana)
    3. e' vero At&T non ha la rete più brillante del mondo, cmq anche a 7M o qualunque altra velocità inferiore (non che in Europa le medie siano neanche lontanamente vicine alle velocità dichiarate) è interessante il fattore del collasso per effetto del traffico: cosa che hai anche evidenziato per le nostre realtà più urbanizzata con traffici dati in crescita

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di MotoPal
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovereto TN
    Messaggi
    3,297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    2. l'umts di AT&T ha una penetrazione sulla popolazione molto più forte di quanto non si potrebbe immaginare guardando la % di territorio (veramente scarsa, ma gli USA hanno una distribuzione degli abitanti tremendamente metropolitana)
    quindi confermi che verizon fa solo propaganda fasulla in stile vodafone contro di essa?
    Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
    Nexus 5 iliad
    top number poste mobile ∞
    poste mobile vodafone ∞

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    888

    Predefinito

    io sarei piu per il rilancio delle tariffe a volume !!!
    la colpa sono le tariffe a tempo che saturano la rete !!! le connessioni mobili sono molto utili e a differenza della banda adsl nn è illimitata quindi ben vengano filtri p2p e limitazioni per chi usa indiscriminatamente la connessione mobile ...
    la responsabilità nn è solo degli utenti ma anche delle stesse compagnie telefoniche che fanno promesse che nn possono mantenere ( 300 ore al mese sono troppe ) e poi piangono perchè gli utenti spremono la banda !
    la soluzione sono per l appunto come ho detto le tariffe a volume cosi l utente si regola e tutto sommato ha un servizio always on ... ben vengano le tariffe come quella della wind che con 9 euro al mese hai traffico illimtato ( così nn hai sorprese sui costi ) ma che allo stesso tempo dopo il primo giga ti limita la banda ( forse l unica pecca è che un giga è un po pokino ... ma sicuramente miglioreranno ) !!!

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di Kronoss
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romano di Lombardia
    Messaggi
    411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JacTurry Visualizza Messaggio
    io sarei piu per il rilancio delle tariffe a volume !!!
    la colpa sono le tariffe a tempo che saturano la rete !!! le connessioni mobili sono molto utili e a differenza della banda adsl nn è illimitata quindi ben vengano filtri p2p e limitazioni per chi usa indiscriminatamente la connessione mobile ...
    la responsabilità nn è solo degli utenti ma anche delle stesse compagnie telefoniche che fanno promesse che nn possono mantenere ( 300 ore al mese sono troppe ) e poi piangono perchè gli utenti spremono la banda !
    la soluzione sono per l appunto come ho detto le tariffe a volume cosi l utente si regola e tutto sommato ha un servizio always on ... ben vengano le tariffe come quella della wind che con 9 euro al mese hai traffico illimtato ( così nn hai sorprese sui costi ) ma che allo stesso tempo dopo il primo giga ti limita la banda ( forse l unica pecca è che un giga è un po pokino ... ma sicuramente miglioreranno ) !!!
    io trovo invece che se uno paga un pacchetto dati sia libero di utilizzarlo come meglio crede.....anche per scaricarsi tutti gli album di cristina davena! Se le nostre compagnie non hanno le reti necessarie non è certo colpa nostra! ma se io ho 300 ore o quello che siano, se le voglio usare x giocare in rete, x scaricare giga di film in blu ray o tutti gli album di cristina davena sono solo affari miei! nel 2010 non possono esistere restrizioni di questo genere......punto e stop!
    392 Super 7 + Gente di 3 + SUPERINTERNET

    Telefono NOKIA N900

    CHE SPETTACULO LA VELOCITA' HSPEED DI QUESTA 3....

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Kronoss Visualizza Messaggio
    io trovo invece che se uno paga un pacchetto dati sia libero di utilizzarlo come meglio crede.....anche per scaricarsi tutti gli album di cristina davena! Se le nostre compagnie non hanno le reti necessarie non è certo colpa nostra! ma se io ho 300 ore o quello che siano, se le voglio usare x giocare in rete, x scaricare giga di film in blu ray o tutti gli album di cristina davena sono solo affari miei! nel 2010 non possono esistere restrizioni di questo genere......punto e stop!
    Beh, allora liberaci le frequenze con la bacchetta magica

    (ogni tanto capisco perché i gestori ce l'hanno con i clienti )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social