quindi confermi che verizon fa solo propaganda fasulla in stile vodafone contro di essa? :lol::lol:
Visualizzazione Stampabile
Gli USA sono molto grandi, per esempio la mia amica in Florida si trova molto bene con Verizon ( la nostra Vodafone) , sia come copertura che come velocità. Il problema delle frequenze è un problema serio. Prima di tutto bisogna liberalizzare le frequenze a 900 Mhz in UMTS, dato che solo noi potevamo pensare di mettere delle frequenze a 2100 Mhz per l'UMTS. Anche i bambini sanno che piu' la prequenza è alta piu' la penetrazione e la gettata si accorcia, è vero che la rete è piu' performante di una a 900 Mhz, ma la teconologia fa miracoli e hanno gia sperimentato che in una rete UMTS a 900 Mhz ci fanno viaggiare l'HSDPA a 7.2 Mbit/s. Considerate che un NODE-B a 900 Mhz ha di gettata il doppio a parità di potenza in entrata quindi si inquina meno e si copre di piu'. Naturalmente questa tecnologia in Italia andrebbe usata nelle zone a minor densità di popolazione e con problemi di copertura. Alcuni stati stanno usando l'UMTS a 700 Mhz. Un altro grosso problema in Italia sono le liberalizzazioni delle frequenze per l'LTE. Se son sblocchiamo le frequenze qua rimaniamo in dietro di almeno 4 anni. Considerate che l'LTE sta partendo anche in altri stati europei e noi stiamo a guardare...