in austria, 2 anni fa, ho comprato una sim a1 mobilkom b-free a 15 euro nell' ufficio postale senza documenti
in austria, 2 anni fa, ho comprato una sim a1 mobilkom b-free a 15 euro nell' ufficio postale senza documenti
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
Io non credo invece all'IPOCRISIA dell'intestazione che fondamentalmente non serve a una beata mazza come hanno dimostrato gli ultimi anni ( a prop La follia delle intestazioni | La voce impertinente delle TLC): tra l'altro l'identificazione di un reato segue pressoché sempre altre vie che - quasi mai in caso di reati gravi - corrispondono (ovviamente) all'intestatario.
IMEI e quant'altro servono ad evitare che se uno ti intesta una sim a cavolo (e in Italia ci sono migliaia di dealer che lo hanno fatto e lo fanno), tu vada nei guai....
...certo poi è illegale, ma mi sembra una legge superflua. Paesi ad alto rischio di terrorismo vivono anche senza obbligare nessuno a una pantomima, sempre che non si pensi - come i buontemponi della dogana americana - che qualcuno scriva Sì alla domanda "userai questa tecnologia per fare un reato?"![]()