RFI, il gestore GSM-R delle Ferrovie di Stato - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

RFI, il gestore GSM-R delle Ferrovie di Stato

  1. #11
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Sono indicate piuttosto bene anche sul sito ufficiale

    RFI - Linee attivate


    @Mauro: sul roaming hai spiegato bene e altrettanto lo fa il sito ufficiale -> RFI - Roaming con l'estero
    Incredibile!
    E per quale motivo non permettono ai clienti di utilizzare parte delle frequenze?
    O comunque non trovano una soluzione ottimale? Praticamente è coperta tutta italia, o quanto meno le linee principali!!!

  2. #12
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Si scusa Andrea non forniscono roaming, c'è proprio segnale Tim.

  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FabiO. Visualizza Messaggio
    Incredibile!
    E per quale motivo non permettono ai clienti di utilizzare parte delle frequenze?
    Perché è una frequenza DIVERSA, per ovvi motivi di sicurezza e gestionale è (e deve essere) DIVERSA da quella commerciale.
    O comunque non trovano una soluzione ottimale? Praticamente è coperta tutta italia, o quanto meno le linee principali!!!
    Infatti danno la possibilità di ripetere il segnale commerciale ai gestori con cui fanno accordi: se Tim o il gestore X non lo fa è una scelta a sua volta aziendale, non è imputabile a RFI direttamente.

    Citazione Originariamente Scritto da nadja75 Visualizza Messaggio
    Si scusa Andrea non forniscono roaming, c'è proprio segnale Tim.
    Lo so, o sono BTS condivise o meri ripetitori di segnale (in questi casi il vantaggio viene un po' meno, la rete è per pochi eletti )

  4. #14
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    mi spiegate perchè considerate Rfi un gestore virtuale? Rfi ha una licenza Gsm-r e questo tipo di licenza non consente alcun servizio di natura commerciale. Questa licenza consente esclusivamente a Rfi e alle società ferroviaria di gestire il segnalamento sulle linee (sulla Tav il segnalamento avviene con il protocollo ERMTS utilizzando le frequenze assegnate del gsm-r) e sulle linee "vecchie" la comunicazione voce e dati tra terra e treno e viceversa.

    Il segnale che i viaggiatori hanno in galleria anche se sono apparati appoggiate sull'infrastruttura gsm-r sono del tutto separate da quest'ultima e sono gestite da Tim e Vodafone che offrono il servizio alla propria clientela ed offrono roaming dati e voce ai telefoni Rfi nelle zone non ancora coperte (informazione che è già stata detta in questa discussione).

    I telefoni Rfi se abilitati funzionano sulle reti gsm-r delle altre ferrovie europee e lo stesso discorso vale per i telefoni delle ferrovie estere che operano su rete Rfi.

    Comunque se spulciate nell'archivio di questo forum già c'era una discussione analoga.
    Geoglobalfax

  5. #15
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    mi spiegate perchè considerate Rfi un gestore virtuale?

    infatti
    RFI non è un gestore virtuale ma il gestore GSM-R,
    il cui segnale non viene visto dai normali telefoni GSM.

    Considerare virtuale RFI come fa qualcuno è come
    avere un telefono gsm e considere virtuale TRE

    Ciao.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  6. #16
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    mi spiegate perchè considerate Rfi un gestore virtuale?
    E chi lo fa?

    E' che non ha una room apposita e tengo la discussione qui per leggibilità (visto che è uno split da un altro tema in questa stanza).

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social