Sinceramente non ho capito come hanno fatto a stilare questa classifica.
Aprendo le singole sottoclassifiche, per ogni nazione hanno considerato tre componenti di costo: fixed, usage and messages.
Però, ad esempio, nel "profilo di consumo standard" dei bassospendenti:
- per l'Italia i costi sono tutti variabili fixed = 0;
- per la Francia i costi sono tutti fissi fixed = 216,49.
Ma in Francia i contratti sono tutti flat o con basket di minuti/messaggi?![]()