No, la concorrenza piena immaginata alla vigilia ancora non c'è. Gli oltre 20 virtuali non sono ancora MVNO, sono ESP a dir bene e non gestiscono numerazioni ne' interconnessioni.
Cmq se si rischia che Wind e H3G si fonderanno ci si dovrà muovere nel dare ai virtuali con più capacità (in mente mi vengono solo Poste Mobile, Coop Voce e la neonata Tiscali...) la possibilità di "fare soldi" ed investire: in UK c'è Virgin che è un MVNO con quote di mercato simili ai gestori tradizionali, ma gestisce rete e incassa dalla riceventi. Che è quello che ha chiesto Coop Voce che aspetta una risposta da tempo sulle terminazioni.
Cmq la stessa autorità ha detto, senza mezzi termini, che i virtuali sono da proteggere; la sensazione è infatti che una volta creati siano stati "abbandonati"...