Per opportuna Vostra conoscenza ho contattato Prima e mi hanno risposto quanto segue:
Gentile sig. XXXXXXX,
la ringrazio per il quesito, che mi da modo di illustrare brevemente il processo e la logica dei 5 euro nativi.
La prima chiamata "risveglia" la SIM e fa partire i 30 gg entro i quali va fatta la registrazione (già preparata, nel caso degli "e-Clienti").
La chiamata (e questo è il punto in cui si trova il servizio in Suo possesso) permette al sistema di portare a termine il suo processo di registrazione, con un possibile piccolo delay dovuto ai precedenti processi in coda.
A termine processo, quanto rimanente dalla prima chiamata (i più o meno "5 euro") è utilizzabile per 6 mesi (+ 1 in cui è possibile ricaricare e ricevere chiamate ma non effettuarne: ogni ricarica prolungherà la "scadenza" di 6+1 mesi).
I 5 euro nativi non hanno dunque scadenza dopo 30 gg (non sono dunque un "bonus di benvenuto") e, in caso Lei utilizzi la Sua ricarica, si sommano a quanto ricaricato.
A breve, sarà inoltre possibile anche acquistare o effettuare ricariche on-line (ma già Lei, in caso di non utilizzo, può contare sui 6 mesi da ottobre più i 6 mesi da quando deciderà di effettuare la ricarica tramite scratch. Quindi, potenzialmente un anno dalla prima chiamata.).
Se entro poco tempo la "data di scadenza" non dovesse aggiornarsi senza che Lei faccia altre operazioni (o ricariche), mi ritenga a Sua disposizione per verificare l'accaduto.
Per ora, La ringrazio per l'attenzione rivoltaci e Le porgo i miei cordiali saluti
XXXXXXXX XXXXXXX
Marketing Manager
Questo è quanto....direi tutto più chiaro adesso!!