sei andato nel forum di assistenza?
TravelSIM Shop - Help Desk
Se navighi un po' dovresti trovare qsa
PS: c'è anche il telefono :)
http://travelsimshop.com/images/en/index_02.gif
Visualizzazione Stampabile
sei andato nel forum di assistenza?
TravelSIM Shop - Help Desk
Se navighi un po' dovresti trovare qsa
PS: c'è anche il telefono :)
http://travelsimshop.com/images/en/index_02.gif
Una mia Travelsim, è in Cina, da ieri, ed ho visto questo dettaglio:
FATURAZZIONE SMS
la data/il tempo Il numero della destinazione SMS Il costo
2010-09-01 13:57:50 393335392*** ussd 0.11 EUR
2010-09-01 11:59:47 393335392*** 18008613443420 classic 0.35 EUR
IL COSTO DI SMS TOTALE 0.46 EUR
L'addebito USSD, può essere causato da una richiesta sbagliata, tipo 09, al posto di 099, o un tentativo di chiamata con roaming 123 , visto che di solito usano Vodafone?
Su travelsimshop non e ho trovato traccia.
sembra un tentativo di chiamata. Sembra... però 11 ct e quella dicitura è bizzarra
Ce ne sono altri 4, verso altre 2 numerazioni 335, alle quali non risultano ne chiamate ne sms.
Alla fine sono 55 cent in 12 giorni, niente di tragico, ma al loro rientro scriverò all'assistenza Clienti, per capire.
Ragazzi, sapete come conoscere la data di scadenza della TravelSIM?
24 mesi dall'ultima ricarica o dall'attivazione, la regsitri sul sito e vedi la data di attivazione o dell'ultima ricarica.
Grazie mille Giorgio. :)
Ciao a tutti!!
Vi ringrazio innanzitutto per il forum e per il thread, mi sono entrambi molto utili!
Vi spiego la mia situazione e provo a dirvi quello che ho capito su travelsim, correggetemi se sbaglio :)
Da Aprile a fine Giugno dovrò andare in Giappone per motivi di studio e naturalmente sto cercando l'opzione più conveniente per telefonare a casa in Italia.
Il più possibile cercherò di usare skype (nella mia casa in Giappone e in qualunque posto io trovi una connessione wi-fi) però l'idea di andare in giro con una scheda 3 nel telefono che, in caso di emergenza, mi fa spendere 3€/min per chiamate in uscita e in entrata e 0,60€ per mandare sms non mi va a genio. Questa travel sim mi interessa molto, e sembra andare bene in Giappone. Dal Giappone dovrei spendere 0,45€ a chiamare, 0€ a ricevere e 0,35€ ad sms... giusto?
Per chi mi chiama a questo numero dall'Italia invece? So che la travelsim ha un prefisso estone, quindi immagino che sia come chiamare in Estonia dall Italia.
In particolare ho visto le tariffe per la 3, che è la compagnia telefonica del mio ragazzo: sono 0,19€/min con la tariffa NO DISTANCE, altrimenti 0,25€/min e 0,30€/sms
Tutto corretto?
Non ci sono altre opzioni tariffarie che permettano una tariffa conveniente per chi mi chiama dall'Italia?
O ancora, non si può fare travelsim con un prefisso diverso, in modo che un'eventuale opzione no distance sia vantaggiosa? ( http://www.tre.it/opzioni/estero/no-distance )
E infine vi chiedo: secondo voi mi conviene farla o avete altri consigli migliori?
Grazie di tutto!
- Hanabi
Le Travelsim sono sul prefisso estone, ci sono altre carte internazionali su altri prefissi ma non ricordo - almeno a memoria - altri servizi che abbiano il Giappone (tra l'altro un pensiero alla tragedia odierna) in zona di roaming gratuito.
Imho Travelsim è una buona soluzione, per il caso specifico abbiamo anche un 3ad dedicato -> http://www.mondo3.com/forum/operator...-navigare.html
Sì ho già dato un'occhiata a quel topic, grazie..
Un utente ha scritto che si può telefonare al numero estone gratuitamente con le opzioni zero x o power c pro ma non riesco a trovare sul sito della tre di cosa si tratti...
Sì oggi è successa una tragedia terribile...