per me sarebbe perfetto, il segnale tim arriva grazie a RFI e quindi, se aprono la loro rete alle frequenze commerciali, avrei copertura RFI diretta![]()
Come minimo, per avere tariffe agevolate bisogna essere sotto la loro rete...della serie "vado in stazione perchè devo fare una telefonata/devo navigare in internet!"![]()
per me sarebbe perfetto, il segnale tim arriva grazie a RFI e quindi, se aprono la loro rete alle frequenze commerciali, avrei copertura RFI diretta![]()
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
le potenzialità di RFI mobile sono enormi, almeno sulla carta.
hanno una notevole quantità di stazioni radio base e di spot per l'installazione di nuove antenne che nessuno, attualmente, può permettersi.
e, in più, possono mettere sul piatto i denari per uno startup decente, a differenza degli attuali (e presunti) MVNO nostrani.
credo che il successo dell'offerta commerciale dipenderà dal partner tecnologico che sceglieranno.
Se, come si legge su M3, sarà la Compagnia di Novari, prevedo una perenne congestione della rete dati durante i miei viaggi![]()
Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax
in effetti il fatto che concessionari dello Stato possano uscire dal loro "business core" sarebbe interessante da approfondire... ma se fatto solo nella telefonia rischierebbe di essere asimmetrico e favorire solo altri concessionari che su questo conflitto ci stanno facendo miliardi di euro. Siamo però troppo vicini alla politica, torniamo a RFI MOBILE![]()
ma che penzassero ad offrire prima un servizio decente sui propri treni invece di pensare alla telefonia mobile, immagino che servizio che offriranno