Nel primo caso, intestatario e reale utilizzatore della scheda telefonica coincidono con la stessa persona.
Nel secondo caso, per una singola sim vengono inseriti in anagrafica due nominativi distinti (ad esempio, l'intestatario può essere un genitore che acquista la scheda per un proprio figlio non maggiorenne, che ne diventa - in tal caso - il "reale utilizzatore").