I gestori nostrani si sono affrettati ad "imbrigliare" la potenzialità concorrenziale del MVNO (almeno negli sms e fonia) e renderlo una sorta di "emanazione" pubblicitaria a loro servizio.
Di fatto in Italia ad oggi non esiste un operatore realmente "virtuale" che, come accade altrove nel mondo, forte degli inferiori costi di gestione riesca a praticare una politica dei costi aggressiva capace di impensierire i gestori "regolari".