Thanks: 0
Likes: 0
Io credo prossimamente.... sim presa + cassetto, come la coop mobile...
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Ho attivato la sim il 28 novembre e ancora non funziona il menù della sim con le voci ricarica postepay e sicurezza ...nn è un bell'inizio direi...è capitato anche a voi sta situazione...grazie.![]()
parliamone tra 6 mesi...
sull'inizio bruciante contano troppo i dipendenti ha ragione Effendi![]()
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Al momento, per i dipendenti non ci sono tariffe agevolate, hanno le tariffe come tutti gli altri clienti, l'unica cosa in più è una ricarica omaggio da 30€ una tantum, che arriverà entro fine gennaio 2008, e il 10% omaggio in più per ogni ricarica effettuata per tutto il 2008, fino ad un massimo di 100€.
Non mi sembra quindi una politica promozionale aggressiva per fare numero con i dipendenti...
comunque i risultati non sono male, considerando che gli altri operatori vendono sim in 5 minuti, in bellissimi negozi dedicati solo a quello, mentre per poste mobile bisogna fare spesso lunghe file agli uffici postali e compilare moduli interminabili per comprare la sim
vabbè ho capito, già ora vai in posta e su 7 sportelli 2 sono dedicati ai servizi postali... tra un po tra servizi bancari, agenzia viaggi, postemobile & co rimarrà 1 sportello con 3 ore di coda ed il resto tutti servizi fuori dal core business... che tristezza...
Io non ce l'ho con Poste Mobile (si è invece capito che a Op. Lock piace un casino, è l'unico peraltro, ma l'importante è che ne sia contento), anzi sarei stato felice di diventarne cliente se avessero proposto un'offerta con un minimo di convenienza e/o servizi evoluti. Nulla di tutto questo, per ora, è avvenuto. Lo stesso dicasi di UnoMobile e Coop Voce, che ho sottoscritto solo per entusiasmo da newcomer... e magari alla fine mi prenderò anche una sim delle Poste per collezione, ma non certo per usarla.
In ogni modo non mi pare che alla COOP o al DìPerDì le procedure per registrare una nuova sim siano molto rapide ed immediate, né sono negozi dedicati e scintillanti, ed è a loro che PosteMobile si deve paragonare, al momento.
Come detto anche da Veditu, preferirei aspettare qualche mese per trarre qualche conclusione più precisa sul successo o meno di queste offerte virtuali, che al momento mi convincono poco.
Per quanto riguarda la MistralAir, fa i charter religiosi di giorno, ed il cargo per la Posta di notte. Curiosità: la compagnia aerea era stata fondata da Bud Spencer nel 1981!![]()
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
E siamo ancora statali.. immagina quando veniamo venduti a privati.. cmq meglio così che finire come Alitalia..
I pessimisti sono solo degli ottimisti ben informati..
La partenza di Postemobile è stata indubbiamente positiva, e credo che poco pesino le sottoscrizioni dei dipendenti, dato che non sono state intraprese "particolari" strategie incentivanti (e questo si spiega dal fatto che Poste acquista il traffico da Voda, e dunque non è che possa regalarlo allegramente).
Per il resto credo che i servizi offerti ai titolari di postepay ed ai correntisti postali saranno la vera "killer application" e Poste proprio in questo bacino di utenti vuole ottenere il massimo risultato (quando questi servizi funzioneranno).
Per ogni altra considerazione vale quanto detto nel thread del Sire inerente gli MVNO in Italia.
![]()
Hiroshi Shiba®
日本携帯電話サポータ
non credo che i dipendenti postali abbiamo attivato in massa la sim, nell'ufficio postale dove ho sottoscritto sim + postepay Mc il direttore mi disse che ero il primo a sottoscrivere una sim, l'ufficio ha ben 250 impiegati postali, quindi a fare medie solo in qualche parte d'Italia è riduttivo.
Infine i 40.000 utenti sbandierati da Postemobile secondo l'a.d. Sarmi sono stati fatti in 4 giorni (Corriere della Sera di una decina di giorni fa) mentre nell'articolo di inizio di questa discussione si parla in 10 giorni. Mi sa tanto che qualche cifra viene sbandierata in modo non esatto.
Geoglobalfax