sbarca in Inghilterra con l'intento di diffondersi
in altri paese europei un nuovo operatore virtuale
riservato ai giovani.
http://about.blyk.com/
Che dovra' fare chi, over 24, vorra' collezionare pure quella sim ?
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
dipende tutto da quanti minuti/sms offre al mese gratis. Potrebbe valerne la pena.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
mi pareva di aver gia' sentito MOLTO questo nome...
http://about.blyk.com/team/pekka-ala-pietila/
era a capo di nokia...
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Leggendo (senza nemmeno tanto attenzione, ad essere sinceri) un articolo su repubblica.it sui mvno, a fondo pagina si legge:
Che ne pensate?Forse una selva di nuovi operatori mobili virtuali, che vengono dall'estero, potrebbero cambiare le carte. È il caso di Blyk, che intende arrivare in Italia entro fine anno. Permette di telefonare gratis, in cambio di sms/mms pubblicitari inviati all'utente. Chissà se gli operatori italiani gli permetteranno di arrivare, concedendogli di usare la loro rete.
(link a blyk)
Se ne parla da tempo. Sarebbe ora che giunga anche da noi.
Blyk è arrivata al capolinea.
| via Blyk, la pubblicità non è ‘virtuale’