Visualizzazione Stampabile
-
A Trieste in certe zone della città il segnale degli operatori sloveni è notevole.
Devo dirtv però che Wind è migliorata tantissimo in fatto a copertura e ormai è difficile sganciarsi. Anzi, ti dirò di più, con un motorla v980 con sim wind non ti dà la possibilità di cambiare gestore nemmeno forzando in manuale!!
-
Ma com'è possibile?
Innanzitutto scusate se sono OT ma non sapevo dove postare.
Secondo voi com'è possibile che a Licata sia possibile ricevere il segnale di TUNTEL, TUNISIANA e Vodafone MT?
http://img372.imageshack.us/img372/4...1822oh2.th.jpg http://img390.imageshack.us/img390/9...2110am9.th.jpg
Non sono un po' distanti quei paesi per permettere alle onde radio di raggiungere il suddetto paese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxcanna
Non sono un po' distanti quei paesi per permettere alle onde radio di raggiungere il suddetto paese?
hai provato a agganciarti ?
io quando sono stato da quelle parti (Siculiana per essere precisi) talvolta visualizzavo dei gestori esteri ma senza pero' riuscire ad agganciami.
Infatti un conto è ricevere le onde radio, ma un altro conto è che "tu" dal tuo cellulare riesca a trasmettere :rolleyes:
ciao
-
Ve lo dico io che ci abito da queste parti... Sì, ci si riesce ad agganciare, è da anni che arriva il segnale straniero fin qui. Ho provato anche a chiamare e squilla (mai risposto però :P).
Ah, vi dirò di più, ho trovato il segnale di Vodafone Malta financo al centro della Sicilia, a Mussomeli (CL), ma lì non s'è agganciato!
-
Tenete conto che vi sono anche navi con ripetitori GSM. La costa crociere ha ripetitori Tim.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
hai provato a agganciarti ?
io quando sono stato da quelle parti (Siculiana per essere precisi) talvolta visualizzavo dei gestori esteri ma senza pero' riuscire ad agganciami.
Infatti un conto è ricevere le onde radio, ma un altro conto è che "tu" dal tuo cellulare riesca a trasmettere :rolleyes:
ciao
Ho provato con tutti e tre ma non si agganciava.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Ve lo dico io che ci abito da queste parti... Sì, ci si riesce ad agganciare, è da anni che arriva il segnale straniero fin qui. Ho provato anche a chiamare e squilla (mai risposto però :P).
Ah, vi dirò di più, ho trovato il segnale di Vodafone Malta financo al centro della Sicilia, a Mussomeli (CL), ma lì non s'è agganciato!
Addirittura a Mussomeli!
Mio fratello lavora lì. Appena posso gli chiedo di vedere se rileva anche lui quelle reti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Tenete conto che vi sono anche navi con ripetitori GSM. La costa crociere ha ripetitori Tim.
Scusa ma i ripetitori installati sulle navi trasmettono con tale potenza?
Non coprono solo la nave stessa?
E poi il segnale trasmesso non penso sia con MCC/MNC TUNTEL, TUNISIANA e Vodafone MT. O no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxcanna
Scusa ma i ripetitori installati sulle navi trasmettono con tale potenza?
Non coprono solo la nave stessa?
E poi il segnale trasmesso non penso sia con MCC/MNC TUNTEL, TUNISIANA e Vodafone MT. O no?
Il segnale ha una potenza tale da coprire anche i piani più bassi della nave, non solo il ponte, tanto che nei porti dovrebbe essere spento il ripetitore/trasmettitore satellitare.
Di conseguenza, in mare aperto, non essendovi ostacoli orografici ed edili, il segnale è rilevabile a parecchi km di distanza, tale distanza è superiore a quella ottenibile in una pianura, perché l'acqua non riflette solo la luce ma anche gli altri tipi di onde, generalmente tali segnali sono molto deboli , e in casi favorevoli possono arrivare al massimo a far squillare un telefono o a spedire un sms, ma raramente hanno una potenza sufficiente a supportare una conversazione, salvo in cui la nave viaggi sottocosta.
Prendendo il traghetto da Napoli alle Eolie si ha quasi sempre il segnale degli operatori, ma spesso non si riesce a telefonare, proprio per la suddetta ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Il segnale ha una potenza tale da coprire anche i piani più bassi della nave, non solo il ponte, tanto che nei porti dovrebbe essere spento il ripetitore/trasmettitore satellitare.
Di conseguenza, in mare aperto, non essendovi ostacoli orografici ed edili, il segnale è rilevabile a parecchi km di distanza, tale distanza è superiore a quella ottenibile in una pianura, perché l'acqua non riflette solo la luce ma anche gli altri tipi di onde, generalmente tali segnali sono molto deboli , e in casi favorevoli possono arrivare al massimo a far squillare un telefono o a spedire un sms, ma raramente hanno una potenza sufficiente a supportare una conversazione, salvo in cui la nave viaggi sottocosta.
Prendendo il traghetto da Napoli alle Eolie si ha quasi sempre il segnale degli operatori, ma spesso non si riesce a telefonare, proprio per la suddetta ragione.
Apprezzo la tua delucidazione in merito ma questa non risponde alla mia domanda circa i segnali con MCC straniero.