La Stampa - Whatsapp, 10 regole per sopravvivere ai gruppi
Visualizzazione Stampabile
Sta cosa di comunicare solo via whatsapp mi fa paura.
Ho calcolato di aver perso all'incirca il 5% dei contatti da quando mi sono cancellato l'account whatsapp (guarda caso tutti spacca-marroni).
Uno me lo sono ritrovato su telegram.
...oppure fa un salto qui!! http://www.mondo3.com/forum/ot-off-t...ne-sbirro.html
da http://www.mondo3.com/forum/ot-off-t...ficazione.html
Dopo ampia riflessione ho deciso di cancellare l'account whatsapp.
Segue la cancellazione delle app twitter e di Facebook dal telefonino. Le ultime due rimangono gli account anche se,quello di twitter non ho più i dati di login.
Nel mondo c'è qualcosa che mi fa pensare male.
Mercoledì mattina ho controllato le mail. L'ho ricontrollata oggi prima di chiudere lo studio per il weekend.
Ho trovato una mail di mercoledì pomeriggio il cui testo non dava da pensare a nessuna urgenza.
Per la cronaca ho messo il risponditore automatico "Vi ringrazio per avermi scritto, leggo questa mail il lunedì mattina, il mercoledì mattina e il venerdì pomeriggio. Per cose urgenti chiamatemi".
Oggi ho letto una sequela di mail dello stesso mittente con un crescendo di ansia da mancata risposta e un crescendo di maleducazione che sono sfociate nell'insulto si stamane.
Oltretutto mi ha accusàto di non rispondere ai suoi whatsapp.
Non rispondo ai suoi whatsapp perchè non ho whatsapp. Mi sono perso qualcosa? È diventato obbligatorio per legge avere whatsapp e rispondere a tutti i messaggi?
Ragazzuoli datevi una calmata e se le cose sono urgenti chiamate!
Se siete stressati nella vita non avrete mai una gioia.
Certa gente é assurda e paranoica. Anche a me capitano quelli che mi dicono: "non hai whatsapp, e come faccio a contattarti?".
Vedessi la faccia che fanno quando rispondo "telefono, sms o citofono sotto casa"....
Da una mia indagine, dopo la mia disattivazione di whatsapp ho perso 1/3 dei miei contatti, tutti scocciatori, detto per esteso.
Enviado do meu iPad usando o Tapatalk
Il mio cellulare è acceso 24 ore la giorno anche se dalle 20.00 alle 08.00 e dalle 13.00 alle 16.00 il filtro delle chiamate e dei messaggi tiene in silenzio il cellulare per tutti tranne che per i contatti "importanti". Ma se mi chiami e vedo la chiamata poi richiamo io.
Non faccio il neurochirurgo, la mia attivitá non riveste mai carattere di urgenza. Qualunque problema possa risolvere, i clienti se lo possono tenere fino alle 08.00 o fino alle 16.00.
whatsapp l'ho dovuto eliminare dal numero principale perchè ti infilano nei gruppi senza interpellarti e ti ritrovi con ventinaia di notifiche di gente che invia la foto del cane o del gatto o di dove ha desinato o di dove ha evacuato il suo prodotto interno lordo e appreso ci sono 10000 commenti pressochè identici.
poi l'ho tolto anche dal numero secondario e ormai ho eliminato anche il numero secondario.
Siamo nell'era in cui non è chiaro se la gente va nei posti per se o per farlo sapere a noi.
Ma state tranquilli che evacuate anche se non fate un gruppo su whatsapp.
Ingrassate anche se non mettete le foto dei vostri pasti su facebook o su qualche gruppo di whatsapp o Telegram.
Avevo installato telegram. Mi avevano invitato su un gruppo di genitori a scuola. Mi parve una cosa buona. Dopo pochi giorni quel gruppo era divenuta la chat del parrucchiere, radioserva.
Inoltre le mamme hanno cominciato a postare foto e video di tutti i tipi. E quando dico di tutti i tipi confino descrivendo l'ultima che ho visto: una mamma mimava un pompino a una banana. La cosa grave erano i commenti. I suggerimenti ecc.
A mio avviso tutta gente che ha il dubbio se esiste e per tranquillizzarsi si rilegge le minkiate che ha scritto sui sociale, whatsapp/telegram.
Si pare che se non ricevono una risposta lo fai per scagarli. Io ho disinstallato whatsapp. Solo che non ho cancellato l'account, per cui la gente mi vede come utente. Allora mi scrive ma io non rispondo. Questo li fa innervosire. Ma se uno usa whatsapp deve conoscere i limiti del sw. Se io non ho quel numero attivo ma mi mette tra gli utenti chi mi scrive pensa che quando accenderò il cellulare lo leggerò. Invece io non lo leggerò perchè non ho whatsapp installato. Questo crea stress. Se qualcuno ha qualcosa di importante ed urgente da dirmi se vuole mi chiama e se non vuole aspetta (e spera) che mi reinstallo whatsapp.
Poi quest'obbligo di rispondere non lo capisco. Non posso leggere un messaggio e non rispondere? La risposta è obbligatoria? Ma dove minkia sta scritto?
Uno mi ha dato dello stronzo perchè non rispondo ai suoi whatsapp. Ma vi rendete conto come sta certa gente? Ma che vuoi ? Ma se anche avessi whatsapp dove sta scritto che devo rispondere e farlo subito?
Molti credono che WhatsApp abbia valore legale come una notifica di un ufficiale giudiziario (forse per il fatto delle spuntine) per cui se non rispondi lo fai perché non lo vuoi fare o hai qualcosa da nascondere.
Io ho cancellato l'account ormai da 3 anni. Trovo però sempre gente che dice di avermi scritto (come avrà fatto?), che era urgente e li ho abbandonati...naturalmente dopo questo sfogo non li ho né visti né sentiti più.
Enviado do meu iPad usando o Tapatalk
Ti scrivono perchè risulti utente attivo. Cioè per whatsapp fintanto che non chiudi l'account sei un utente attivo anche se in quel momento non hai l'app installata. Quello che succede a me.
Sai che ti dico? Che io l'account non lo cancello. Chi ha deciso di gestire la sua vita via whatsapp e di essere nevrotico e cesellare le spunte semplici e doppie ha quello che vuole lui. Non io. Io me ne fotto. Se scrivo a uno e non mi risponde me ne fotto. Se è urgente (ma diciamocelo: quasi nulla è urgente!) chiamo, altrimenti scrivo una mail. Tutto il resto lo lascio a chi vive bene nella nevrosi della doppia spunta.
Ma anche senza chiamare, se è un po' meno urgente usare il caro vecchio SMS no eh? Non hai un bundle di SMS nel tuo pacchetto? Lo paghi. E se il messaggio non vale 7, 10, 12, 15 o 20 centesimi... beh allora chiaramente non è URGENTE ;)
Infatti, ormai quasi tutti hanno opzioni con sms inclusi, da utilizzare, a detta loro, solo con me, visto che tutto il resto del mondo usa WhatsApp, allora di che si lamentano?
E chi non li tiene inclusi, non può spendere qualche centesimo per mandarlo sto benedetto sms o per chiamare?
Secondo me è un qualcosa di compulsivo che spinge la gente ad utilizzare WhatsApp anche se non devono dire niente...tanto è gratis, peccato non sfruttarlo!