Per rispondere a valeriol e sebchi:

- iTunes in the cloud permette semplicemente di riscaricare, quante volte si vuole, le canzoni precedentemente acquistate in modo totalmente gratuito. In precedenza si doveva pagare nuovamente. E' già attivo senza fare nulla ed è identico alla funzione già disponibile per App Store (dove però riscaricare le app è sempre stato gratis);

- Su iTunes Match ha detto tutto faquick. E' inoltre possibile fare l'upload delle tracce che iTunes non riconosce (magari bootleg sconosciutissimi o roba veramente underground e di nicchia ). Quindi sì, sebchi, puoi anche risparmiare spazio.