Bellino! Costasse 100 euro in meno...
Oggi verrà presentato il primo telefono di Jolla, la startup nata da una costola di Nokia che è stata strappata dal suo petto dalla malvagia micro$oft... Ecco le immagini e specifiche del dispositivo (io l'ho già preordinato):
Maggiori info QUI, e una bella presentazione a scorrimento verticale QUI (per vederla tutta basta scorrere verso in basso con la rotella del mouse).![]()
- 399€
- we target to ship by end of 2013 *)
- Jolla original design with ample 4.5” Estrade display
- Dual core and 4G**)
- Keep it and share with 16GB + microSD
- 8MP AF camera
- User-replaceable battery
- The Other Half
- Gesture based Sailfish OS
- Android™ app compliant
Secondo me ha il difetto che è troppo grande... è come un S3/4/ONE/Nexus ecc.
Cavolo la confezione che danno a chi va all'evento di presentazione di Jolla con la 3 Hong Kong è spaziale!!! Sarebbe bello se facessero una cosa simile anche in itaglia se dovessero presentarlo ufficialmente (ma dubito). C'è dentro praticamente tutto, le 4 Other Half compresa quella limited edition.
![]()
Uh, bello![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Qualcuno l'ha mai visto / provato?
Trovo interessante che si stia sviluppando un nuovo sistema basato su Linux e sono curioso di sapere come funziona.
Che dite, sarà un buon telefono?
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
M'ero perso un po' questo thread... io l'avevo provato circa un anno fa, devo dire che non mi ha particolarmente colpito (ma l'ho avuto a disposizione per poco tempo). Ideologicamente e anche "affettivamente" attira, è indubbio, ma mi ha fatto un'impressione simile ai vari Blackberry 10 e Windows Phone... e cioè di un altro sistema operativo senza ecosistema di applicazioni e con delle differenze a livello di estetica e operatività che paiono messe là solo per differenziarsi dagli altri, senza un obiettivo studio della UX, magari per evitare cause per violazioni di copyright.
Non riuscirei quindi ad usarlo come smartphone principale, però non fraintendetemi: sono felice che ci siano diverse idee di sistema operativo per smartphone che vengono sviluppate, l'innovazione e la non omologazione sono fattori importanti per la crescita di tutti![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Sul discorso "ecosistema di applicazioni" c'è da dire, che stando le cose così nel mercato, o ci si arrende al duopolio Android/iOS (e magari Windows Phone che poi non è così sfornito come si dice), o gli altri (e qui mi riferisco a Sailfish e BB10) dovrebbero chiudere se non rendessero compatibili le app Android col porting, dato che una scarsa diffusione non permette naturalmente di avere molto sviluppo di app intorno.
E' una questione "ideologica" e/o "affettiva", ma non solo: se si vuole qualcosa che sia diverso o un po' più indipendente (anche se solo fino ad un certo punto), questa è l'unica strada.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl