
Originariamente Scritto da
andrea76
Detta in parole un po' più semplici...
il server è quella macchina (computer) che contiene le informazioni o le funzioni necessarie al client (altro computer, cellulare, consolle o frigorifero che fa la spesa via internet che sia) affinchè quest'ultimo possa eseguire determinate operazioni; ad esempio, se da pc vuoi controllare il tuo estratto conto bancario, una volta inserite le credenziali di accesso (username e password) il
server della banca verifica che queste siano corrette e permette al tuo pc (
client) di avere accesso ai dati che ti servono.
Se, a livello più piccolo, hai in casa o in ufficio 2 pc collegati fisicamente in rete tra loro (tramite cavo di rete o via wireless) ed, avendo la stampante collegata ad uno solo dei due, hai la necessita di stampare qualcosa dall'altro hai la possibilità di trasmettere da un pc (
client) all'altro (
server di stampa) i dati da stampare.
Arrivando alla tua ultima domanda, il tuo telefono, se connesso ad internet, lo fa attraverso una serie differente di server ognuno con una funzione specifica (la parola stessa internet significa "collegamento tra reti") ed è quindi giusto affermare che il tuo telefono è un client connesso in rete ad altri server. Se poi usi un'applicazione i cui dati sono su internet (ad esempio facebook) il tuo telefono si collegherà attraverso l'app al server di Facebook e questo trasmetterà al tuo telefono (client) le informazioni e gli aggiornamenti che ti sono necessari.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
