Così sentenzia l'FBI.
Facile sparare sui morti...
E anche fosse? Non era certamente uno stinco di santo e si vedeva, ma nulla può cancellare tutto quello che ha fatto.
Ma stare zitti a volte è cosí difficile?
Così sentenzia l'FBI.
Facile sparare sui morti...
E anche fosse? Non era certamente uno stinco di santo e si vedeva, ma nulla può cancellare tutto quello che ha fatto.
Ma stare zitti a volte è cosí difficile?
Mi pare che fosse ben vivo quando fu detto (peraltro per interposte persone): almeno online trovo questa frase nelle agenze "[..] compilato dall’Fbi nel 1991 sulla base di interviste ad amici ed ex colleghi. All’epoca la Casa Bianca di George Bush lo valutava per un incarico “sensibile”, far parte del President’s Export Council, il comitato di consulenza sul commercio estero. A quel punto alcuni agenti speciali “sondarono” il suo giro di amicizie."
Se mi intervistano i servizi segreti su Faquick l'organo di stato poi riporta quello che (DI MALE) gli ho riferito![]()
ahahah
nonostante quello che dici, trovo comunque antipatica questa caccia alle streghe tanto per fare notizia...
Allora prenditela con i mezzi di informazione che hanno "abusato" anche in questo caso della legislazione sulla "Full disclosure" americana, e hanno riportato sensazionalisticamente parti di questo dossier FBI che - come ti fa giustamente notare Andrea - fu realizzato in "tempi non sospetti".
E, dopo aver letto la biografia ufficiale, che è molto molto edulcorata sul carattere di Steve, sfido chiunque a negare che fosse una persona falsa (il biografo la chiama "distorsione della realtà") e che assumesse regolarmente svariati tipi di sostanze stupefacenti![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
naa... le biografie non mi interessano più di tanto anche perché tali particolari più o meno erano noti, basta anche pensare a certi atteggiamenti passati e presenti del marketing apple voluti proprio da Jobs.
Mi ripeto, quello che mi da fastidio è il sempre più crescente uso di queste informazioni (oggi Jobs, domani chissà), per fare notizia e per creare scandalo anche perché ci sarebbe da dire molto di più su alcuni soggetti ancora in vita piuttosto che su alcuni di quelli già morti...
Sul piano umano credo sia normale nutrire alcune riserve, specie per altri episodi.
Sicuramente non rientro tra chi il giorno successivo alla sua morte è sceso per strada con cartelloni "santo subito", ma credo che per questo genere di persone il lato "umano" debba rimanere in secondo piano.
Ricordo quello che De Andrè disse a proposito di Brassens "fu il mio grande modello anche se, avendone avuta l'occasione, ho sempre evitato di conoscerlo di persona: mi serviva troppo tenermelo come mito; se questo mito, conoscendolo, fosse crollato mi sarebbe crollato il mondo. Sicché, ho preferito immaginarmelo soltanto attraverso le sue canzoni".
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Chi al giorno d'oggi non è drogato?![]()
Nuovi Cellulari é il blog sulle novità di cellulari e smartphone