Steve Jobs si dimette da CEO di Apple Inc.
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 11

Steve Jobs si dimette da CEO di Apple Inc.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    Sebbene oggi più che mai ci si domandi cosa sarebbe Apple senza Jobs, bisogna tenere a mente che lui rimarrà il numero 2 in azienda e continuerà comunque a dare il suo apporto come lo ha dato in questi anni.

    Questa non è comunque un'azienda "normale" e secondo me è riduttivo vedere questo avvicendamento nella maniera tradizionale. Cook è anch'esso un genio e nonostante lo sia per aspetti diversi da Jobs è stato pur sempre scelto da quest'ultimo e ha sviluppato, in questi tredici anni un rapporto ineguagliabile col fondatore. Inoltre ha operato da CEO in questi primi sei mesi del 2011 nonchè in passato quando ce n'è stato bisogno (2004 e 2009). Non è un avvicendamento tradizionale, insomma. E poi Jobs ha talmente contaminato con le sue idee la Apple che ancora per qualche anno le cose rimarranno sostanzialmente immutate.

    Nota curiosa: tempo fa leggevo che con tutta la liquidità a disposizione, in caso di crisi Apple avrebbe autonomia sufficiente per arrivare almeno fino al 2018.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Non per fare la parte del cinico o di quello sempre fuori dal coro ma anch'io ritengo che, grazie alla sue immense disponibilità finanziarie, Jobs abbia avuto la possibilità di curarsi in modo eccellente e sopravvivere davvero molto più a lungo di qualsiasi altro comune mortale con la medesima patologia (il tumore al pancreas è fulminante: ci si lasciano le penne anche in due settimane); basti solo ricordare l'episodio del trapianto di fegato di due anni fa, per il quale con il suo jet privato ha scandagliato tutti gli States in cerca di un donatore in un tempo davvero limitatissimo (si parla di 24 ore).
    Quanti di noi avrebbero potuto fare altrettanto?
    Ripensando alle continue vittime dell'italica malasanità e facendo i doverosi raffronti, nonché riflettendo sull'estrema precarietà che contraddistingue le nostre vite meno "scintillanti" ma perennemente in bilico (la strage di Oslo, giusto per fare un esempio illuminante per tutti - n.d.a.), ritengo che - nonostante tutto - anche in questo spiacevoile frangente Jobs possa serenamente guardarsi indietro ed essere fiero di tutto quello che è riuscito a costruire in questi anni.
    Per quanto concerne il futuro di Apple, non credo che subirà contraccolpi tali da ribaltare le sue attuali floride sorti; magari potrebbe fare di nuovo capolino anche l'altro omonimo co-fondatore (Woz), chissà...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social