Mi rispondo da solo: si, si connette ad internet per scaricare ogni volta gli aggiornamenti della mappa, per creare e calcolare un percorso e per altre cose che solo lui sa. Non scambia, di solito, grossi pacchetti dati, ma il fatto è questo: in roaming con Tim ci sarebbero dei costi aggiuntivi: disabilitando il roaming dati (cosa che il wawe II permette di fare e che trovo utilissima) il navigatore, di fatto, diventa inutilizzabile. Nessun navigatore, nato per svolgere tale funzione, necessita di una connessione internet per funzionare, bastando il collegamento al GPS. Evidentemente i progettisti del navigatore del Wawe II ci devono marciare coi gestori telefonici. Inoltre i tempi di connessione al satellite sono mediamente lunghissimi, sopra i 2-3 minuti. Voto 4.