Beh è indubbio che i Mac siano decisamente meno espandbili/configurabili rispetto ad un assemblato, sarebbe da ciechi non ammetterlo. Sicuramente il sistema di Jobs tende molto di più a fidelizzare il cliente, anche cercando di limitarlo il più possibile a quanto Apple ha già deciso per lui. Windows offre molta più scelta, Linux è, ovviamente, il massimo in quanto a "libertà" di scelta sw/hw.
In ogni modo su un Mac si può tranquillamente installare Windows (non ne capisco il senso, ma si può) o Linux. Certo è un hw un po' costosetto da usare poi con questi sistemi che vanno benissimo anche su PC più economici... parimenti l'hw di Apple è di buona qualità e per chi non avesse problemi a spendere qualcosa di più è sicuramente un'ottima scelta, ed è anche quella che, paradossalmente, a livello di OS, permette la maggiore libertà, salvo barbatrucchi illegali ovviamente.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!