Si, è quella la strada.
Oltre a TrueCrypt ci sono vari altri programmi, ad esempio BitLocker di Windows 7 (Ultimate).
Ciao a tutti, ho necessità di proteggere il mio hard disk, interno, del portatile che utilizzo con Win7
Ho inserito una password nel bios, quindi di sicuro con il mio portatile NON si accede ai dati :chair:, però mi domando:
se il mio hdd viene estratto dal pc e messo altrove?
ho trovato questo articolo:
http://www.webmasterpoint.org/news/t...ord_p31252.htm
e relativo sito ufficiale:
TrueCrypt - Free Open-Source Disk Encryption - Documentation - Version History
che ne pensate?![]()
Si, è quella la strada.
Oltre a TrueCrypt ci sono vari altri programmi, ad esempio BitLocker di Windows 7 (Ultimate).
Con truecrypt vai sul sicuro. Io lo utilizzo per creare una partizione dentro ad un file criptato. Una volta aperto il file/partizione, tutti i file al suo interno sono accessibili e non risento di alcun rallentamento (questo su un netbook con processore n280)
Tutto 3 con 3power 10 [Nokia E61i]
E' buona norma digitare una password di almeno 8 caratteri.
Ovviamente non dimenticarla, altrimenti puoi dire addio ai dati.
funziona perfettamente!!