AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40" - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 104

AAA Cercarsi Esperti di TV per Full HD tra i 32" e i 40"

  1. #51

    Predefinito

    e se manca il collegamento ad internet come vedi, di grazia, Rai.tv?

  2. #52
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    come in questo caso KDL-37EX521 (KDL37EX521, KDL37EX521BI) : Panoramica : TV e Home Cinema : Sony

    La predisposizione Wireless LAN significa che basta collegare un adattatore Wi-Fi® USB di Sony per collegarti senza cavi

  3. #53
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    semmai non capisco come valutare

    Frequenza 50 - 100 - 200 (cosa cambia?)
    CAM HD e compatibilità
    etc etc

    sono poco tecnico

  4. #54
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    semmai non capisco come valutare

    Frequenza 50 - 100 - 200 (cosa cambia?)
    CAM HD e compatibilità
    etc etc

    sono poco tecnico
    La possibilità di settare le frequenze a proprio piacimento, permette di eliminare le scie nelle immagini dinamiche (film d'azione, partite di calcio o altri eventi sportivi) tipiche dei televisori LCD; in ogni caso, ti sconsiglio i tv LED a meno che non siano full led con local dimming, che costano un botto.
    Se hai spazio in casa per un televisore di quelle dimensioni, buttati su un plasma a 42" (Samsung o Panasonic), che ora ti tirano dietro anche a meno di 400 euri, la cui qualità di visione non è neanche lontanamente paragonabile a un LCD.

    PS: cerca di non fare come per il lettore blu-ray, sennò vengo al tuo paesello col mio vecchio televisore a tubo catodico e ti ci infilo dentro....

  5. #55
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    La possibilità di settare le frequenze a proprio piacimento, permette di eliminare le scie nelle immagini dinamiche (film d'azione, partite di calcio o altri eventi sportivi) tipiche dei televisori LCD;
    Ok, ma la differenza è notevole?
    Il prezzo sì, almeno tra i BRAVIA: vedo che i 50Mhz stanno sotto i 1000 euro, gli altri salgono assai.


    in ogni caso, ti sconsiglio i tv LED a meno che non siano full led con local dimming, che costano un botto.
    Se hai spazio in casa per un televisore di quelle dimensioni, buttati su un plasma a 42" (Samsung o Panasonic), che ora ti tirano dietro anche a meno di 400 euri, la cui qualità di visione non è neanche lontanamente paragonabile a un LCD.
    Ho avuto ordini, proprio ieri sera, di non superare i 37" per motivi di spazio. Ergo niente 42", comunque il fatto del Widget RAI è "conditio sine qua non": se ho ben intuito non esco dai BRAVIA Sony quindi...

    PS: cerca di non fare come per il lettore blu-ray, sennò vengo al tuo paesello col mio vecchio televisore a tubo catodico e ti ci infilo dentro....
    ORa con il TV nuovo gli prendo anche il lettore

  6. #56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    basta collegare un adattatore Wi-Fi® USB di Sony per collegarti senza cavi
    controlla prima quanto costa questo "adattatore", perche' di solito non sono compatibili con "chiavette" USB WiFi standard ma solo con quelle apposite e dal prezzo spropositato

  7. #57
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ok, ma la differenza è notevole?
    Il prezzo sì, almeno tra i BRAVIA: vedo che i 50Mhz stanno sotto i 1000 euro, gli altri salgono assai.

    Evidentemente, sì...


    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ho avuto ordini, proprio ieri sera, di non superare i 37" per motivi di spazio. Ergo niente 42", comunque il fatto del Widget RAI è "conditio sine qua non": se ho ben intuito non esco dai BRAVIA Sony quindi...

    A parte il fatto che esistono anche dei tv plasma a 37" (mi pare proprio Panasonic), ricordati dei problemi relativi alla distanza di visione (minima cm. 120, massima 150): un tv full hd di quelle dimensioni già a 2/2,5 metri di distanza , è pressoché inutile perché perderesti tutti i dettagli della visione in hd...


    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ORa con il TV nuovo gli prendo anche il lettore

    Era ora.
    Se questa è la tempistica standard per le tue scelte sull'hi-tech, figuriamoci quelle per tutto il resto....

  8. #58
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    controlla prima quanto costa questo "adattatore", perche' di solito non sono compatibili con "chiavette" USB WiFi standard ma solo con quelle apposite e dal prezzo spropositato
    80 euro circa infatti*
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio


    A parte il fatto che esistono anche dei tv plasma a 37" (mi pare proprio Panasonic)
    Conditio sine qua non è Rai.tv, Panasonic ho visto che non ha widget in tal senso

    ricordati dei problemi relativi alla distanza di visione (minima cm. 120, massima 150): un tv full hd di quelle dimensioni già a 2/2,5 metri di distanza , è pressoché inutile perché perderesti tutti i dettagli della visione in hd...
    Siamo ok allora, la distanza non sarebbe superiore mai ai 180 cm in nessuna parte del salotto (mediamente è sui 150).

    In realtà avrei altre domande "tecniche":
    - cosa devo guardare per le CAM HD per il digitale terrestre? E' altra cosa che serve
    - non ho capito la differenza, se non in prezzi, ancora dei 50 Hertz versus 100
    - (faquick) * all'adattatore poi ci devo mettere pure una chiavetta wifi?


    Se questa è la tempistica standard per le tue scelte sull'hi-tech, figuriamoci quelle per tutto il resto....
    Diciamo che negli ulimi anni ho alcune problematiche personali (che non augurerei neanche al peggior nemico, nda) per cui le cose normali (almeno tutte quelle considerate "normali" in periodi tranquilli) hanno tempistiche molto dilatate... diciamo che quelle tecnologiche hanno una scarsa priorità, ma anche altre che immagino (anzi, spero) siano nella quotidianità di gran parte di coloro che leggono.

    La TV è tornata in auge solo perché siamo al countdown per lo "switch off" nella nostra area. Altrimenti sarebbe rimasta tra le quisquilie.

  9. #59

    Predefinito

    rispondo alla domanda a me indirizzata: no, una volta preso l'adattatore quello E' la "scheda wifi"... certo poi devi avere una rete wifi in casa, ma almeno questo spero fosse gia' scontato

    le cam per il DVBT (HD o meno) poi sono generalmente la stessa rimarchiata, quindi dovrebbe andar bene qualunque, anche se magari poi in caso di problemi la configurazione potrebbe non essere supportata dai produttori

    (ma RAI.TV serve ai tuoi o a te? )

  10. #60
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    rispondo alla domanda a me indirizzata: no, una volta preso l'adattatore quello E' la "scheda wifi"... certo poi devi avere una rete wifi in casa, ma almeno questo spero fosse gia' scontato
    sì, quella c'è... e finalmente servirebbe a qualcosa

    le cam per il DVBT (HD o meno) poi sono generalmente la stessa rimarchiata, quindi dovrebbe andar bene qualunque, anche se magari poi in caso di problemi la configurazione potrebbe non essere supportata dai produttori
    Ok, ho capito... anche quella si passa da Sony (gli pago + di accessori che altro )

    (ma RAI.TV serve ai tuoi o a te? )
    Dopo che hanno scoperto che a casa mi vedo quel che non vedo in "real time" lo vogliono anche loro... e visto che non sanno usare un PC l'unico modo è un widget in TV.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social