Peccato soltanto che Safari su Windows non sia proprio come sul Mac.
Spesso ci sono periodi di tempo in cui, a browser inutilizzato, continua ad usare il 20-30% della CPU e l'hard disk. Secondo me potrebbe dipendere dalla creazione delle anteprime dei siti per la cronologia/top sites, ma non ho trovato un modo per disabilitare questa feature, e quindi per verificare la cosa.
Voi che ne pensate?