Software non credo, dispositivi hardware sicuramente (ma credo che non costino come un normale router...).
esiste qualche programma che riesca a ripartire i carichi su due gateway ( sulla stessa rete lan ) per windows ???
magari in cui si possa fare x esempio due liste di programmi a cui corrispondono i due gateway ???
in alternativa ho visto sulle opzioni avanzate della connessione lan la possibilità di mettere piu gateway ... cosa si intende di preciso ??? cioè se il primo gateway nn funziona windows va al secondo e cosi via ??? una sorta di backup di linea ????
Software non credo, dispositivi hardware sicuramente (ma credo che non costino come un normale router...).
Simone ©
Come sw sicuramente i SO server di casa MS.
Spendo parole per chi può capirle
Tanto per cominciare non facciamo confusione... Il Gateway predefinito può essere uno solo! Gli altri Gateway ti servono tipicamente per instradare correttamente il traffico verso altre reti locali, senza dover passare necessariamente dal Gateway predefinito. In particolare ti servono per separare il traffico intranet da quello internet e/o DMZ...
Detto questo, la risposta alla tua domanda non è csoì semplice, perché molto dipende dalla topologia di rete. Tipicamente i casi di bilanciamento del carico si operano tramite QoS (che ti permette di appiccicare delle vere e proprie "etichette" ai pacchetti di rete, stabilendo quali abbiano la priorità sugli altri).
Ti faccio un esempio pratico. Ipotizzando che le due connessioni siano disponibili mediante un aggregatore comune (sia esso un router, un gateway o anche solo un pc preposto), si separano i flussi QoS "pesanti" (es. VoIP, P2P, streaming vari, IM, ecc ecc) da quelli "basilari" (es. navigazione web, posta, telnet ecc ecc). A questi ultimi si assegna la medesima priorità (alta) su entrambe le "linee" , mentre a quelli "pesanti" si assegna una priorità media su una linea ed un bassissima sull'altra. In questa maniera la navigazione web e la posta avranno una "accessibilità" maggiore, perchè godranno di una linea dedicata in condizioni normali, ed una di backup ad altà priorità nel caso l'altra linea non fosse al momento disponibile.
Ovviamente è un esempio molto semplice che non tiene conto delle esigenze specifiche della tua rete in questione. Considera per esempio che se già hai un mac su quella rete, un'impostazione del genere ti potrebbe generare problemi quando si tratta di stampare da questo, perché i protocolli zeroconf (utilizzati dal Mac per rilevare stampanti ed altro hw di rete) non funzionano bene in una situazione del genere... altri problemi potrebbero nascere in abbinamento a situazioni di proxy/firewall in cascata...
Insomma bisogna studiare bene la situazione per progettare la situazione ideale...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog