Tra le novità più interessanti di questo corposo aggiornamento, segnaliamo prima fra tutti l’aggiunta della suite
Quickoffice: il visualizzatore gratuito per i documenti Office più diffusi, da
Word ad
Excel e così via. Un’integrazione piuttosto gradita, data la difficile reperibilità del
software in questione, indispensabile su ogni
Smartphone che si rispetti.
Tra le migliorie secondarie, è stato implementato lo scrolling cinetico anche nel menù; aggiornato il lettore musicale, ora identico a quello del
Nokia N97; migliorie nella parte fotografica e preinstallato
OviSync.
Come al solito, prima di procedere è bene effettuare un backup, anche se il modello in questione è abilitato alla preservazione dei dati dopo l’aggiornamento. Per aggiornare è sufficiente utilizzare
Nokia Software Updater o l’opzione apposita interna al terminale.