Io invece ho uno smartphone Win Mobile che fà anche da router wi fi...
una bomba HTC HD2... attendo con ansia Windows Mobile 7..
Visualizzazione Stampabile
Se è per questo è 1 anno e mezzo che faccio tutto ciò con il mio vecchio Nokia 5800 (joikuspot).
Ma non è la stessa cosa. La batteria và giù che è un piacere.
L'E5830 lo puoi posizionare dove vuoi e lasciarlo acceso 24 ore su 24, collegandolo all'alimentatore di rete (che nella versione Wind NON è compreso). Inoltre ha una valanga di personalizzazioni gestibili comodamente via web con password personale.
Collegandolo alla rete elettrica quest'ultimo ha una copertura di 100 mt.
anche l'iphone jb credo lo faccia..
questa è la velocità che regge il mio HD2
usandolo come router Wi Fi
http://www.speedtest.net/result/825691846.png
Esattamente... attualmente sto sull'HTC Magic (TIM), aspetto che esca (con ritardo <.<) il Nexus One dalla Vodafone, il quale dalla versione Froyo (uscita da neanche una settimana) permette di default il wifi e usb tethering :) . Il nome completo del programma è "WiFi Tether for Root Users" e lo trovi sul market, è gratuito :) è un router WiFi.
Stavo leggendo in giro che su Samsung Galaxy non funziona però, almeno secondo un articolo di androidiani.com
Devo fare altre ricerche e capire come fare per il root, non ne capisco nulla.
Grazie intanto :)
serve il root ed un kernel con ipfilter abilitato (ergo una custom ROM). Se verrà aggiornato alla 2.2 non dovrebbero esserci problemi (ma dubito uscirà la 2.2 per il Galaxy :S )