Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
quindi, caro sorva, vuol dire che il software sulla chiavetta MOMODesign MD-@ e' gia' compatibile con W7 oppure hai eseguito la procedura di Erik?
Qualcuno nel frattempo ha sentito Tre per quando renderanno disponibili i driver aggiornati per W7?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falzo
Ciao a tutti,
quindi, caro sorva, vuol dire che il software sulla chiavetta MOMODesign MD-@ e' gia' compatibile con W7 oppure hai eseguito la procedura di Erik?
Qualcuno nel frattempo ha sentito Tre per quando renderanno disponibili i driver aggiornati per W7?
Grazie
Ho eseguito la procedura di Erik.
Su W7 avevo installato la chiavetta con i driver scaricati da TRE e compatibili con Vista poichè ero convinto che quelli esistenti all'interno della stessa fossero obsoleti e non idonei per i nuovi S.O.
Ho installato la chiavetta ma non sono riuscito a connettermi ne con il programma Wiresscard ne tantomeno effettuando la procedura indicata da Erik.
Disinstallando tutto e reinstallando tutto il contenuto della chiavetta, sono riuscito a connettermi esclusivamente con la procedura di ERIK.
Per il momento mi accontento.
Inutile dire che le indicazioni ricevute dal servizio assistenza di TRE sono state le seguenti: la MD-@ al momento non è compatibile con W7 e pertanto :
1) bisogna pazientare che venga rilasciata una patch ;
2) recarsi in uno store 3 e cambiare chiavetta. :wall::wall:
-
Grazie a tutti quelli che hanno risposto.
Però io ho problemi già con l'installazione della chiavetta: Faccio la procedura per installare i driver presenti sulla chiavetta, ma non mi va a buon fine. In pratica, compare nell'elenco dei software installati, ma se vado a verificare nell'elenco dei dispositivi, la chiavetta risulta con un segnale triangolare giallo, come se la porta fosse sconosciuta.
Qualcuno ha idea di come fare?
-
Oggi ho ricevuto una risposta dalla MyWave, dicono che il rilascio dei driver aggiornati per W7 e' "questione di giorni". Anche loro comunque mi hanno descritto una procedura simile a quella di cui si e' parlato in questo topic per aggirare il problema e usare la MD-@ sotto W7 coi driver per XP/Vista.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falzo
Oggi ho ricevuto una risposta dalla MyWave, dicono che il rilascio dei driver aggiornati per W7 e' "questione di giorni". Anche loro comunque mi hanno descritto una procedura simile a quella di cui si e' parlato in questo topic per aggirare il problema e usare la MD-@ sotto W7 coi driver per XP/Vista.
Saluti
Sul sito della Mywave sono disponibili i drive per WIN7. Upgradato il modem e funziona tutto ok.:clap:
-
Ciao sorva,
scusa, tu hai seguito esattamente la procedura scaricata dal sito MyWave insieme al software? A me non e' chiarissima, vediamo se ho capito: in pratica il software sostituisce sulla chiavetta i driver e il programma di installazione vecchi con quelli nuovi, poi bisogna disinstallare la vecchia versione, reinserire la chiavetta in modalità USB per installare quella nuova?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sorva
Sul sito della Mywave sono disponibili i drive per WIN7. Upgradato il modem e funziona tutto ok.:clap:
Ciao Sorva e ciao a tutti
Io ho una chiavetta MD-@/1 (quelle giallo/blu/grigie) , su suggerimento dell'Help Desk di mywave ho aggiornato all'utimo firmware rilasciato il 14.12.09
QCT_11_V38_0_081007_V11_38_5Se non che quando l'ho scaricato in relatà sul sito di mywave aveano sbagliato e l'EXE cho scaricato era per la mD@4GB (QCT_17_V19_0_080917_V1.1.1), gli ho scritto ieri infatti oggi ho visto che li hanno sistemati sul sito , ma non mi hanno risposto ancora !!!!!!
Il problema è che adesso mi ritrovo con una chiavetta inutilizzabile , non so se a colpa del firware errato . Il PC mi riconosce la chiavetta come un CD , ma è inacccessibile .
Il modem ovviamente non viene riconosciuto.
Sapete se c'è modo di ripristinare il firmware per sbloccare la situazione ?
Il bello è che prima avevo la versione 11_38_4 che comunque funzionava anche su WIndows7 , ma purtroppo anch'io ho la mania di aggiornare :rolleyes:
P.S
L'aggiornamento è stato fatto su un PC con Windows XP come consigliano da mywave e non ha dato nessun errore
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuta
Mi sono iscritto oggi a Mondo3 , mi sembra molto interssante ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falzo
Ciao sorva,
scusa, tu hai seguito esattamente la procedura scaricata dal sito MyWave insieme al software? A me non e' chiarissima, vediamo se ho capito: in pratica il software sostituisce sulla chiavetta i driver e il programma di installazione vecchi con quelli nuovi, poi bisogna disinstallare la vecchia versione, reinserire la chiavetta in modalità USB per installare quella nuova?
Grazie
Si , io ho eseguito alla lettera le indicazioni presenti sul sito. Importante è che l'aggiornamento deve essere fatto su pc con s.o. XP o Vista. Una volta scaricato l'eseguibile l'ho avviato e seguito le indicazioni. Successivamente sono entrato sul PC con s.o. Win7 ho disinstallato la vecchia versione di MD@ ed ho installato la chiavetta normalmente. Al termine avvio l'applicazione MD@, riconosce il modem e navigo normalmente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ces@re
Ciao Sorva e ciao a tutti
Io ho una chiavetta MD-@/1 (quelle giallo/blu/grigie) , su suggerimento dell'Help Desk di mywave ho aggiornato all'utimo firmware rilasciato il 14.12.09
QCT_11_V38_0_081007_V11_38_5Se non che quando l'ho scaricato in relatà sul sito di mywave aveano sbagliato e l'EXE cho scaricato era per la mD@4GB (QCT_17_V19_0_080917_V1.1.1), gli ho scritto ieri infatti oggi ho visto che li hanno sistemati sul sito , ma non mi hanno risposto ancora !!!!!!
Il problema è che adesso mi ritrovo con una chiavetta inutilizzabile , non so se a colpa del firware errato . Il PC mi riconosce la chiavetta come un CD , ma è inacccessibile .
Il modem ovviamente non viene riconosciuto.
Sapete se c'è modo di ripristinare il firmware per sbloccare la situazione ?
Il bello è che prima avevo la versione 11_38_4 che comunque funzionava anche su WIndows7 , ma purtroppo anch'io ho la mania di aggiornare :rolleyes:
P.S
L'aggiornamento è stato fatto su un PC con Windows XP come consigliano da mywave e non ha dato nessun errore
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuta
Mi sono iscritto oggi a Mondo3 , mi sembra molto interssante ...
Mi dispsiace, non so cosa consigliarti se non rivolgerti alla Mywave.
-
Ciao
Anch'io ho fatto l'aggiornamento sun un PC windows xp , ed è andato a buon fine.
Ma il problema si è manifestato subito anche sul PC XP e anche portando la chiavetta sul pC con Win7.
Ma tu che modello di chiavetta hai ?
perchè secondo me il problema nasce da li , il software sul sito era errato solo per i modelli MD-@/1 (il mio) e per le MD@4GB ... erano invertiti
Grazie
-
ciao, io ho la MD@, che poi penso che abbia le stesse caratteristiche tecniche della MD@-1.
Notizie dalla Mywave?
-
Purtroppo ancora nessuna risposta da MYWAVE e la cosa mi fa arrabbaire parecchio. :furious:
Credo che a te sia andata bene perchè selezionando il modello MD@ nel sito c'è la versione giusta del firmware (V1.1.2.exe) che in effetti corrisponde a
RELEASE NAME: QCT_11_V17_0_070822_V1.1.2
Mentre fino a ieri se selezionavi MD-@/1 ti faceva scaricare questo file
QCT_17_V19_0_080917_V1.1.1.exe che non corrisponde a quanto dichiarato
RELEASE NAME: QCT_11_V38_0_081007_V11_38_5
Io purtroppo ho fatto caso a questa cosa solo dopo !!!!
Oggi l'hanno corretto sul sito di download , però ancora nessuna risposta !!!!!
Ciao
-
Sorva,
io ho provato ma non funziona! Premetto che il mio PC ha Vista Home Premium 32bit Service Pack 2, io ho inserito la chiavetta col selettore in posizione "modem", lancio l'applicazione scaricata da MyWave (un file RAR), mi appare la finestrella, dopo pochi attimi mi dice "Found Device"... e qui si ferma! Ho aspettato 10 minuti, ma la barra di avanzamento non avanzava e il software non faceva niente di niente.
A te quanto è durata la procedura di aggiornamento? L'applicazione di Mywave deve essere scompattata prima di lanciarla? Bisogna settare qualche parametro nel modem da "Gestione dispositivi" di Windows? Cosa ho sbgaliato?
Se qualcuno mi aiuta...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falzo
Sorva,
io ho provato ma non funziona! Premetto che il mio PC ha Vista Home Premium 32bit Service Pack 2, io ho inserito la chiavetta col selettore in posizione "modem", lancio l'applicazione scaricata da MyWave (un file RAR), mi appare la finestrella, dopo pochi attimi mi dice "Found Device"... e qui si ferma! Ho aspettato 10 minuti, ma la barra di avanzamento non avanzava e il software non faceva niente di niente.
A te quanto è durata la procedura di aggiornamento? L'applicazione di Mywave deve essere scompattata prima di lanciarla? Bisogna settare qualche parametro nel modem da "Gestione dispositivi" di Windows? Cosa ho sbgaliato?
Se qualcuno mi aiuta...
Grazie
L'applicazione Mywave deve essere scompattata prima di lanciarla. Devi avere solamente il file .exe.
Il modem era già configurato con Vista? Prima di lanciare l'upgrade assicurati che il modem venga riconosicuto da Vista e che quindi funzioni normalmente.
Quando ciò avviene lancia l'applicazione e dopo la scritta "Found device" ci voglino circa due o tre minuti.
Ciao
-
si è colpa del fimware errato, anche noi abbiamo aggiornato con questo firmware un certo numero di chiavette in serie destinate alla vendita, adesso ci ritroviamo con delle chiavette nuove ma invendibili, abbiamo come te contatto tramite mail la mywave ma ancora senza risposta.
Il problema di fondo che per un loro errore, il firmare della md@4 e md@1 nell'area download erano invertiti, quindi abbiamo aggiornato la md@1 con il firmware della md@4, questo a mandato in blocco tutto.
Ora io sto cercando di raccogliere delle adesioni per costringere quelli della mywave a trovare una soluzione rapida, più sono gli utenti che manifestano il loro disagio più sarà la loro volontà di risolvere il problema, se vuoi sia tu che tutti coloro che hanno lo stesso problema, registrati nell'area assistenza del nostro sito indicando il problema ed i tuoi recapiti in modo da vagliare un'azione di gruppo.
Se sono stato OT mi scuso sin d'ora.
Saluti
Antonio