Infatti, questi sono altri motivi per cui io nei prossimi giorni mi farò un'installazione da zero... magari anche già stasera, ma temo di non aver tempo per il backup...
Thanks: 0
Likes: 0
Infatti, questi sono altri motivi per cui io nei prossimi giorni mi farò un'installazione da zero... magari anche già stasera, ma temo di non aver tempo per il backup...
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Ho letto che se voglio tenere tutti i miei dati ( intendo configurazioni ecc ecc ) devo salvare la cartella home ! è giusto ?
eventualmente come si effettua il backup ?
a me interessa mantenere solo le impostazioni attuali dei programmi e del desktop ( soprattutto di firefox ... anche se per questo posso far diversamente ottenendo quello che voglio ) ... considerate il fatto che i documenti , musica , foto , ecc ecc sono in un altra partizione che quindi nn toccherei facilitando nn poco il compito !!!
Si, generalmente per le personalizzazioni a livello utente basta fare il backup della cartella (o partizione) /home/nome_utente, ad esempio copiandola su una penna usb, etc.
Eventuali modifiche apportate manualmente con privilegi di amministratore (salvati della cartella /etc generalmente, ad esempio configurazioni particolari dei driver, etc.) verranno invece perse (generalmente si fa prima a riconfigurare ex novo, in quanto tra versioni diverse dell'OS possono cambiare i vari tool e si rischia di andare incontro a problemi subdoli da ritrovare).
Cmq, in linea generale non dovresti incontrare problemi nel fare il backup della /home/nome_utente e poi ricopiare il tutto a fine della nuova installazione.
Tuttavia, tieni presente che a volte (soprattutto in caso di modifiche di un certo rilievo da una versione all'altra di un determinato software (ad esempio Gnome)) puoi riscontrare stranezze o piccoli bug apparenti; in questi casi conviene ripulire la /home/nome_utente dalle cartelle di configurazione dei programmi (sono nascoste in quanto hanno la denominazione ".gnome", ".conf", etc.).
Quindi, per essere proprio sicuri al 100%, secondo me sarebbe sempre meglio salvare solo i dati personali (documenti, foto, etc.) e ripersonalizzare i vari programmi alla fine della nuova installazione.
penso che alla fine farò cosi ! un ultima domanda ... avendo win xp in dual boot l aggiornamento al grub 2 mi puo dare qualche problema ?
cmq già cosi nn è male !
No, tranquillo, non dovrebbero esserci problemi.![]()
Eccomi con il koala carmico!
Direi che funziona tutto benissimo, ho fatto un'installazione pulita e gira come una scheggia. Non mi piace molto Empathy, mi sa che mi rimetto Pidgin, mentre per ora resisto con Evolution, vediamo quanto ci metto a tornare a Thunderbird!![]()
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
IMHO Evolution ha senso se usi un sistema di groupware con integrazione posta/calendario/contatti di tipo PIM (tipo exchange), per la posta "tradizionale" meglio thunderbird, più flessibile e meno "integrato"...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
Sì, sono d'accordo, l'ho usato per pigrizia, visto che c'era già. Ma da casa la posta la controllo talmente poco che alla fine potrei usare direttamente Gmail da web e faccio pure prima...
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Io uso direttamente gmail da web, è effettivamente molto più comoda che thunderbird per ricerche ed altro! Con google gears va anche molto molto velocemente.
LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart