Schede Ethernet
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

Schede Ethernet

  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito Schede Ethernet

    Ve la butto lì.. sicuramento è una domanda prettamente tecnica alla quale molti non sapranno rispndere, ma ci provo lo stesso.

    Tra due schede di rete qual'è la migliore?
    Una ha un chip RTL8139A
    l'altra ha un chip RTL8139D

    sono entrambe Realteck, solo che della prima non trovo nessuna descrizione tecnica
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Il realtek RTL8139 è uno dei chip ethernet più diffusi ed economici che è in circolazione dai primi anni '90... La lettera che segue la sigla indica solo la revisione del chip (la A più vecchia,la D più recente)...

    Sono chip molto economici e diffusi, non credo che le differenze tra le diverse revisioni siano in qualche maniera apprezzabili dal comune utente... anche se probabilmente gente molto più esperta di me dei livelli più bassi della pila ISO-OSI inorridirebbe davanti a questa mia affermazione!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    ....non credo che le differenze tra le diverse revisioni siano in qualche maniera apprezzabili dal comune utente...
    E se non fossi un "comune utente" cosa potrei apprezzare nella revisione D oltre al led che mi indica il transito dati (nella A è presente solo il led che indica il collegamento)



    cmq grazie 1000
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Se scrivi Driver per sistemi operativi, compilatori per linguaggi di implementazione di protocolli (ASN.1 et similia), oppure progetti strumenti di analisi (fisica) della rete, probabilmente potresti apprezzare le "migliorie" apportate...

    E cmq il led non c'azzecca nulla con il chipset... è una differenza della scheda, non certo del chipset
    Ultima modifica di gioi; 23/10/2009 alle 09:07
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  5. #5

    Predefinito

    A livello utente, per la serie scambio dati, nessuna differenza... usano entrambe lo stesso protocollo quindi le velocità di trasferimento devono risultare identiche!
    LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social