come gia' anticipato da Andrea, i terminali INQ offrono un buon rapporto prezzo/prestazioni ed una grande integrazione con i servizi "social", ma il loro target non e' il power-user da smartphone

escludendo quindi quelli dal confronto, ti posso dire che il Nokia Symbian e il Blackberry sono due prodotti probabilmente simili come numero di funzionalita' estese, ma profondamente diversi come filosofia di utilizzo

innanzitutto, per utilizzare il BB, devi avere attiva l'opzione Blackberry, che diventa quindi un vincolo (ad esempio con 3 non e' possibile averla su USIM ricaricabile gia' esistente, e anche in tal caso, non prevede traffico dati in roaming, mentre hai appena 5 MB al mese sotto TIM se lo prendi con un postpagato, e vista la natura ALWAYS ON LINE di tale terminale, va valutata molto attentamente tale limitazione) ma anche una feature, che include appunto l'accesso in tempo reale ad email, chat, ed altri strumenti di comunicazione, tutto con tecnologia push

dall'altra parte, l'E71 ha pregi e difetti diversi, ad esempio ci puoi comprare ed installare un programma di navigazione satellitare tipo il Sygic, cosa che nel BB non c'e', almeno per ora, ma il servizio di mail push di Nokia e' meno performante di quello implementato da RIM nei blackberry

insomma, se ci dici cosa non ti piace dell'htc e cosa cerchi nel nuovo smartphone, magari ti aiutiamo un po' meglio