La risposta è... dipende da che ci fai...

Su un computer che usa applicativi poco avidi di RAM e solo i servizi essenziali, lo swap si può disattivare anche avendo soli 256MBytes (ne è la prova che molti sistemi pseudo-embeddizzati non usano lo swap).

Viceversa se si fa un ampio uso di RAM (programmi multimediali soprattutto, come quelli per il videoediting o editor audio o elaborazione immagini...) lo swap può essere necessario anche se si hanno 12Terabytes di RAM.

Cmq non è sempre necessario avere una partizione dedicata... gli si può deputare un file ed attivarlo/disattivarlo all'occorrenza.