OTA è la possibilità di aggiornare il firmware direttamente dal cellulare con una semplice connessione dati. In genere l'aggiornamento via OTA pesa dai 3 ai 4 MB a differenza di quello via NSU che spesso supera i 100 MB.
Insomma è comodo, veloce e mantiene il cellulare così com'è, senza dover reinstallare nessuna applicazione.
Fate come ho scritto, portatelo al Nokia care per mettere LEGALMENTE una versione no brand o brandizzarlo per un gestore italiano (se vi fanno storie con la prima richiesta)
Io eseguo aggiornamenti OTA senza problemi e la NSU non trovava aggiornamenti perchè T-mobile non li rilasciava da MAGGIO![]()
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta